Monza-Fiorentina 3-2 (2-2)
Marcatori: pt 8’ Kouamè, 13’ Saponara, 26’ aut. Biraghi, 43’ Mota Carvalho st 14’ rig. Pessina (M)
Monza (3-4-2-1) Di Gregorio 6.5; Izzo 6 (42’st Marlon n.g.), Pablo Marì 6, Caldirola 6; Ciurria 6, Pessina 6.5 (23’st Machin 6), Rovella 6.5, Carlos Augusto 6; Colpani 6 (23’st Donati 6), Caprari 7 (32’st Petagna n.g.); Mota Carvalho 7.5 (42’st Valoti n.g.). A disp.: Cragno, Sorrentino, Gytkjaer, Carboni, Sensi, Birindelli, Ranocchia, Antov, D’Alessandro, Vignato. All.: Palladino 7.5
Di Gregorio 6.5 Mette in pratica lo schema Berlusconi e manda in porta direttamente da rinvio Mota Carvalho, bravo anche tra i pali
Izzo 6 Solita partita da guerriero apache alla caccia di tutti ma con eleganza (42’st Marlon n.g.)
Pablo Marì 6 Subisce la partenza viola, come del resto tutti i compagni, poi trova la posizione e brucia Cabral sugli anticipi
Caldirola 6 Un colpo di testa pericoloso ed un palo in una partita in cui rischiava di finire a fondo dopo tredici minuti
Ciurria 6 Sta basso per paura di perdersi l’uomo e alla fine cura bene il suo lato, anche se perde qualcosina in ripartenza
Pessina 6.5 All’inizio perde qualche pallone di troppo, frastornato dalla viola, poi si accende e segna due volte; la seconda, l’unica valida, conta tre punti, i primi in rimonta piena (23’st Machin 6 Bravo a gestire con intelligenza un finale in cui la Fiore spinge meno delle attese)
Rovella 6.5 Soffre la fisicità dei diretti concorrenti di reparto, ma solo nei primi minuti, poi cresce e anzi nel finale deborda
Carlos Augusto 6 I toscani presidiano la sua zona riconoscendolo come pericolo pubblico numero 1 e lui è costretto a partire da lontanissimo
Colpani 6 Cerca di affondare il colpo con i suoi dribbling, però si mangia un gol clamoroso (23’st Donati 6 Entra con l’attenzione di un veterano e randella chiunque passi dalle sue parti)
Caprari 7 Crea superiorità con enorme facilità e alla fine la squadra gli deve molto anche se non segna, c’è molto di suo nella rimonta (32’st Petagna n.g.)
Mota Carvalho 7.5 Prestazione piccante del portoghese, si muove molto, gira attorno agli avversari e li punisce quando si distraggono (42’st Valoti n.g.)
Palladino 7 La squadra scende in campo con venti minuti di ritardo, lui impazzisce davanti alla panchina e suona la carica, a quel punto è un altro Monza e si vede
Fiorentina (4-2-3-1) Terracciano 5; Dodò 5.5 (35’st Terzic n.g.), Milenkovic 6, Martinez Quarta 4, Biraghi 6; Ambrabat 5 (26’st Duncan 6), Madragora 6 (26’st Jovic 5); Kouamè 7.5, Barak 5.5 (14’st Castrovilli 5.5), Saponara 6.5 (14’st Sottil 6); Cabral 6. A disp.: Cerofolini, Vannucchi, Ikonè, Ranieri, Gonzalez, Bianco, Kayode, Igor. All.: Italiano 6.5