La prima delle tre Notti Bianche a Cesano Maderno è in programma venerdì 8 luglio. La manifestazione che animerà il centro storico cittadino è solo il primo appuntamento ufficialmente del ricco calendario di eventi che il comune di Cesano Maderno ha organizzato per l’estate cittadina. “A scena aperta estate 2022, voglia di ripartire”: è questo lo slogan col quale l’amministrazione comunale per un’estate da vivere in città e per ripartire con la cultura in un ritorno alla normalità.
Notte Bianca: gli appuntamenti in programma
Questa sera dalle 19 alle 24, il primo atto di un calendario di appuntamenti con la Notte bianca “Sotto un cielo di stelle”, con la partecipazione delle associazioni sportive e di volontariato. Dalle 19 il via della chiusura del centro storico e apertura straordinaria del Giardino Arese Borromeo, negozi aperti, mercatino Hobby Art, aree Food&Beverage, musica nelle vie e nelle piazze del centro storico. Dalle 21 in piazza Esedra, Concerto e ballo collettivo con musiche della tradizione popolare italiana ed europea con contaminazioni anche di paesi più lontani, a cura di Oras Folk con Saro Calandi, in collaborazione con Arci Curiel. Dalle 21,30 all’incrocio tra le via Volta, corso Roma, corso Libertà, concerto-spettacolo “Post Funeral Music con Bandakadabra, Mr. T-Bone e Falzone. “Pocket orchestra” di otto elementi con repertorio delle Funeral March della News Orleans, culla del jazz, a cura di Associazione Musicamorfosi. Sempre dalle 21,30, apertura straordinaria serale di palazzo Arese Borromeo con possibilità sia di visite guidate che in autonomia.
Notte Bianca: il sindaco Bocca entusiasta
“Sono particolarmente lieto che una delle mie prime dichiarazioni riguardi il programma delle iniziative di “A scena aperta” – ha spiegato il sindaco Gianpiero Bocca – un cartellone di iniziative al quale sono legato in modo speciale perché ritengo che la cultura rappresenti un esempio della forza di coesione della nostra città, coinvolgendo le associazioni e le realtà attive del territorio che ne rappresentano una delle forze vitali. Per questo desidero ringraziarle tutte pubblicamente per l’impegno profuso. La possibilità di ritrovarsi all’aperto nelle sere d’estate per riprendere i ritmi della vita prepandemia, oltre a favorire la rivitalizzazione e il rilancio del tessuto economico e commerciale urbano con gli eventi proposti che fanno di Cesano un centro di attrazione sovra comunale, costituisce anche un’importante occasione di crescita”.