Domenica 27 marzo, nella chiesa Santa Margherita di Paina, si è celebrata la consueta messa in suffragio dei donatori e dei consiglieri di Aido Giussano scomparsi, un appuntamento itinerante nelle chiese del territorio che si tiene ogni anno nel mese di marzo, e a cui sono invitati i famigliari di quelle persone che con il loro gesto d’amore hanno cambiato l’esistenza di molti pazienti in pericolo di vita.
La messa è stata officiata da don Sergio Stevan e don Roberto Tagliabue. Entrambi i parroci hanno rimarcato e testimoniato la gratitudine della comunità intera verso i donatori e le loro famiglie che, attraverso il loro gesto, hanno salvato vite umane e reso dignitosa l’esistenza di molte persone sofferenti. Alla funzione erano presenti alcuni consiglieri della sezione locale di Aido, diversi membri e famigliari del gruppo, e il fratello di Luigino Fumagalli, scomparso venerdì 24 marzo, primo donatore cornee del 2022. Al termine del momento religioso si è tenuta la cerimonia di consegna delle targhe e dei loghi Aido da apporre sulle lastre tombali, in segno di riconoscenza alle famiglie dei donatori scomparsi nel 2021 per il prezioso gesto compiuto: Alessandro Dugnani, 80 anni, di Paina, deceduto il 17 aprile 2021; Giovanni Colnaghi di Robbiano venuto a mancare all’età di 66 anni il 13 settembre dello scorso anno e il giussanese Giuseppe Sanvito, 88 anni, scomparso il 25 settembre.
La cerimonia è stata anche l’occasione per fare il punto sui traguardi raggiunti dalla sezione locale dell’Aido, che ha toccato quota 219 donazioni effettuate al 24 marzo 2022 (122 uomini e 97 donne), tra cui 25 multiple e 194 donazioni di cornee.