Gli alunni delle quinte elementari di Concorezzo, grazie al progetto dell’educazione civica, fanno visita al sindaco Mauro Capitanio per conoscere dal vivo la macchina amministrativa, diventando anche consiglieri comunali per un giorno.
«Ringrazio i ragazzi e le ragazze delle quinte elementari che nell’ambito del programma di educazione civica ci sono venuti a trovare» ha detto il primo cittadino.

Gli allievi sono stati accolti in sala di Rappresentanza e guidati alla scoperta del municipio e delle regole di funzionamento dell’amministrazione comunale.
«Un momento intenso e bello di incontro e di dialogo. I ragazzi, si sono improvvisati consiglieri comunali e, seduti ai loro banchi, possono fare domande e anche proposte – ha aggiunto il sindaco Capitanio – E grazie, anche e soprattutto, alle maestre che sanno stimolare quotidianamente i ragazzi con professionalità e coinvolgimento. La scuola è davvero la colonna portante della nostra crescita e garante dello sviluppo della nostra comunità».
Il progetto dell’educazione civica nelle scuole dell’obbligo nasce proprio a Concorezzo grazie all’impegno dell’onorevole leghista Massimiliano Capitanio (ora commissario di Agcom) che nei suoi anni in parlamento è stato il primo firmatario della legge per reintrodurre questa materia, durante l’orario scolastico.