Monza, cambia la via del mercatoVenticinque auto «sequestrate»

Monza, cambia la via del mercatoVenticinque auto «sequestrate»

Monza – Uscire di casa al mattino, scendere per strada convinti di salire in auto per andare al lavoro e non trovare più la macchina è davvero una delle esperienze più odiose che possano capitare. Ne sanno qualcosa i residenti di via Porta Lodi, che lo scorso giovedì hanno trovato l’amara sorpresa: le loro vetture, venticinque in tutto, erano state spostate da via Colombo per far posto alle bancarelle del mercato.

La storia
– «Da quando sono iniziati i lavori in via Spalto Maddalena, l’amministrazione ha deciso di spostare parte del mercato in via Colombo – spiega un residente che ci ha raccontato la sua disavventura -. In questa via tutte le sere parcheggiamo le nostre auto. Lo scorso giovedì i mezzi autorizzati sono arrivati verso le 6 per rimuovere tutte le macchine, rallentando anche l’avvio del mercato. Gli ambulanti si sono potuti sistemare infatti solo verso le 9.30, quando ormai la fila di auto era stata completamente rimossa».

Arcano svelato – Il passaparola si è sparso in breve tempo, e così i malcapitati si sono ritrovati al comando della Polizia locale e di lì poi in via Hesemberger, dove si trova il deposito giudiziario in cui erano state messe le venticinque vetture “incriminate”. Qui la seconda sorpresa, ancora più sgradevole: 85 euro per ritirare ciascuna delle auto, dopo solo cinque ore da quando erano state rimosse. «Sono tornato a vedere se ci fosse qualche cartello – continua – ed effettivamente ho notato un unico avviso che era stato posto all’incrocio con via Carlo Porta. Una posizione davvero impossibile, dal momento che molte delle persone che abitano intorno a queste vie, soprattutto di sera, per evitare la coda di auto che si forma intorno alla rotonda, decidono di tagliare per l’area Cambiaghi, e uscire direttamente in via Colombo, dove poi lasciano l’auto. Così ho fatto anch’io ed è per questo che non ho visto alcun avviso. Inoltre al comando mi hanno detto che i lavori in via Spalto Maddalena continueranno almeno per sei mesi, e per tutto questo tempo in via Colombo al giovedì sarà proibito parcheggiare».

La rabbia – Un disagio che si aggiunge alla disavventura capitata ai venticinque automobilisti, e al profondo disappunto, verso il Comune. «Avrebbero dovuto avvisarci per tempo, con anticipo, per spiegarci quanto sarebbero durati i lavori e soprattutto che tutti i giovedì via Colombo sarebbe stata destinata alle bancarelle del mercato – aggiunge furioso il residente -. In questo modo mi sarei risparmiato tanto stress e 85 euro».
Sarah Valtolina