Monza – Quattro giorni di divertimento e di educazione ambientale al Parco di Monza con “Sport e Ambiente 2010” La manifestazione si svolgerà nel fine settimana, sabato 20 e domenica 21 marzo, ed è stata realizzata con il contributo del Parco regionale della Valle del Lambro. Si tratta di una full immersion al sole e all’aria aperta, per vivere intensamente i parchi della Regione Lombardia. Giovedì e venerdì le porte del Parco di Monza si sono aperte per le scuole della Brianza. Sabato e domenica, dalle 10 alle 19, invece potranno partecipare le famiglie con bambini, i giovani e gli anziani che si sentono ancora in forma. L’appuntamento sarà all’antica Cascina del Sole di via Mirabellino, 52, all’interno del Parco di Monza. In spazi dedicati, sarà possibile partecipare ai laboratori di educazione ambientale, studiati dal Parco Valle Lambro. Tre i laboratori ambientali pensati per i bambini e per i ragazzi: Il Parco invisibile, Alberi e fiori nel parco e Alla scoperta del Parco di Monza.
Dodici tipi di sport – Nel parco cintato da mura più grande d’Europa sarà possibile scegliere tra 12 diversi tipi di sport. Alcuni rari, come il Battesimo del cavallo, il Nordic walking, il Tree climbing, il Dance kids, l’Hip hop funky. Altri invece assai celebri e praticati da milioni di appassionati come il Rugby, la Scherma, il Golf e il Ciclismo. Si potrà scegliere anche sport come l’Orienteering, l’Arrampicata, la Break dance.
Giochi – Un altro ingrediente forte sarà il divertimento. Per i più piccoli ci saranno gonfiabili e giochi sull’erba. Per i più grandi la possibilità di disegnare lo sport e l’ambiente. Per i giovani tanta musica. Programmi mirati saranno pensati anche per le famiglie e gli anziani. E per chi ama gli animali, missione cuccioli darà utili suggerimenti per prendersi cura e rispettare i cani. Lo sport e l’ambiente saranno i leitmotiv di incontri e dibattiti che saranno proposti ai visitatori in tutti i quattro giorni di apertura. L’iniziativa è stata voluta dalla Regione Lombardia in collaborazione con il Parco Regionale della Valle del Lambro, la Provincia di Monza e Brianza e quella di Milano, il Comune di Monza, Parco Nord Milano, il Bosco delle Querce, Comune di Seveso, l’Ufficio scolastico regionale, il Sindacato delle famiglie. E’ possibile trovare altre informazioni sul sito www.sportambiente.it oppure al numero di telefono: 02-26111829.