Seregno – Quarantatre partite disputate tra campionato e Coppa Italia, con ventotto successi, tredici pareggi e due sole sconfitte (l’ultima addirittura il 6 settembre scorso!), condite da ottanta reti realizzate e ventuno subite. È il bilancio stagionale del Seregno, che ieri ha concluso la sua cavalcata in campionato espugnando Seveso con un sofferto 2 – 1, al termine di un match che gli uomini di Aldo Monza hanno controllato a dovere nella frazione d’apertura, prima di qualche sofferenza di troppo nella ripresa.
L’affermazione ha consentito agli ospiti di prolungare a quota quaranta la loro striscia positiva ma non di stabilire il record di difesa meno battuta di sempre nella storia dell’Eccellenza lombarda (il gol di El Ouahby ha portato a tredici il totale del passivo, contro le dodici marcature incassate a metà degli anni novanta dal Crema, che però disputò trenta incontri e non trentadue). Ora gli azzurri attendono con tranquillità l’ultimo appuntamento della loro stagione: venerdì prossimo, allo stadio Ferruccio, andrà in scena il trofeo «Vetreria Paci – Italvetrine», articolato in gare da 45′, in cui Mauro Sebastian Nannini e compagni affronteranno Saronno e Rudianese, vincitori degli altri raggruppamenti regionali della categoria. Questo il dettaglio del calendario: ore 19.45, Rudianese – Saronno; ore 20.45, Seregno – Rudianese; ore 21.45, Saronno – Seregno.
P.Col.
BASE – SEREGNO 1 – 2
Marcatori: 11′ p.t. Petrucci (S), 15′ El Ouahby (B), 36′ Nannini (S).
Base: Faggion; Maronese, A. Cavallini, Rondina (4′ s.t. Lacanna), M. Cavallini (34′ s.t. Salvato); Perego (12′ s.t. Ponzoni), Finazzi, Guzzetti, Corti; El Ouahby, Borella. A disp.: Costa, Montresor, Stella e Ponti. All.: Pasinato.
Seregno: Galbusera; Tognassi, Grassi, M. Bonacina, Gandini (36′ s.t. Caprini); Minari, Biava, Petrucci (30′ s.t. Scerbo); R. Cortinovis, Nannini, Cavalli (14′ p.t. Vitali). A disp.: Belenzier, Gervasoni, Marturano ed A. Bonacina. All.: Monza.
Arbitro: Pegoraro di Varese.
Note: ammoniti Guzzetti (B) e Finazzi (B), entrambi per gioco falloso; calci d’angolo: 4 – 1 per il Base; recuperi: 1′ p.t., 4′ s.t.