Trezzo sull’Adda – Nei campionati d’Europa di canottaggio che si sono disputati a Montemor-O-Velho, in Portogallo, Giada Colombo (Canottieri Tritium) si è classificata al quinto posto nel quattro di coppia, con l‘equipaggio composto da Elisabetta Sancassani (Fiamme Gialle), Laura Schiavone (Irno) ed Elena Coletti (Terni). Più forti si sono dimostrate le campionesse europee di Ucraina, Germania e Svizzera: negli ultimi 500 metri c’è stato anche il sorpasso ai danni delle azzurre da parte della Polonia.
“In questa prova del quattro di coppia femminile Laura Schiavone e Betta Sancassani, a distanza di due ore della precedente gara, sono ritornate in barca insieme alle junior vice campionesse del mondo Elena Coletti e Giada Colombo. – Spiegano i tecnici azzurri – Era una gara difficile per quest’equipaggio che era passato quinto ai 500 e quarto ai 1000. 36 i colpi di passo, 2 più della Svizzera che occupava la terza posizione con 3”48 sull’Italia ai 1500. Ucraina e Germania avanti. Al traguardo prime le ucraine davanti a Germania e Svizzera. Stanche, stanchissime le azzurre hanno chiuso anche alle spalle della Polonia, al quinto posto”.
Per la diciottenne Giada Colombo, allieva di Giuseppe “Pepp” Colombo, un altro risultato da incorniciare unitamente alla vittoria nel Tricolore Under 23, al secondo posto nei Mondiali di Racize (Cze) nel due senza (ha gareggiato con Elena Coletti) e al quarto posto nelle olimpiadi giovanili di Singapore. Un altro obiettivo di Giada è quello di conquistare una maglia azzurra per l’ultimo atto della stagione internazionale del remo: i mondiali di Karapiro (Nuova Zelanda) in programma dal 31 ottobre a 7 novembre. Alle spalle di Giada Colombo, piccolo campioni crescono in casa abduana. A Eupilio, nei campionati lombardi (appuntamento di prestigio con 550 concorrenti provenienti da 32 società) gli atleti della Tritium hanno raccolto un bottino di 6 medaglie: 2 oro, 3 argento, 1 bronzo.
I titoli di campione regionale sono stati vinti dal doppio cadetti (Roberto Gambogi, Dario Lecchi) che ha preceduto Gavirate e Menaggio e nel doppio ragazze con Elisa Mapelli, Giulia Pagnoncelli nettamente prime davanti a Moto Guzzi e Corgeno. Le medaglie d’argento hanno premiato la bella prestazione di Camilla e Lavinia Gambogi (due senza, senior); Ivan Corti, Andrea Cereda (due senza pesi leggeri); ancora Camilla e Lavinia Gambogi con Elisa Mapelli, Francesca Colombo (quattro senza, junior). Infine, la medaglia di bronzo è stata vinta dalla senior Francesca Perego nel singolo.
Franco Cantù