Ambulanza provoca incidente Ne arriva un’altra, altro crash

Solaro – Sabato nero per incidenti ed ambulanze. Attorno alle 12 in Monza- Saronno all’altezza del benzinaio Q8 un’auto ed un motorino delle Poste Italiane si scontrano. Ad aver la peggio, come ovvio, la sventurata postina, che è a terra ed accusa forti dolori. Viene immediatamente chiamata un’ambulanza. Il mezzo di soccorso esce a sirene spiegate dalla sede della Croce Azzurra di Caronno Pertusella e percorre la statale Bustese a gran velocità, a pochi metri dal luogo dell’impatto sbuca da via Pertini una Smart, che centra in pieno il mezzo di soccorso. 

Il conducente, G.E., 19enne di Ceriano Laghetto, stava girando a sinistra anche se in quel punto campeggia ben visibile il divieto di svolta, l’autista dell’ambulanza non è riuscito in alcun modo ad evitare l’impatto. Il bilancio dei feriti per fortuna non è tragico: il conducente della Smart se la cava con poco, così come l’automobilista che ha centrato la postina, l’unica ad avere contusioni più evidenti ma comunque lievi da non destare particolari preoccupazioni. Sul posto arrivano in breve tempo la Polizia Locale ed una pattuglia dei Carabinieri, che rilevano le effrazioni dei soggetti coinvolti, mentre viene chiamato un nuovo mezzo in soccorso di quello coinvolto nell’incidente. 
La storia non finisce però qui. Come se tutto ciò non fosse già abbastanza, l’oscuro disegno del Fato vuole che la seconda ambulanza venga anch’essa coinvolta in un incidente, proprio nel tragitto dall’ospedale di Saronno alla Bustese. Il brutto tempo non accenna a concedere tregua e la visibilità non è delle migliori. Il secondo mezzo di soccorso procedeva da Cogliate verso Ceriano, in direzione di Solaro appunto. Giunta a Ceriano Laghetto, all’altezza del semaforo all’incrocio tra via Volta e via Strameda colpisce una Peugeot 207, che carambola finendo verso la sua corsa contro una Renault Clio ferma come da codice della strada per dare la precedenza all’ambulanza. 
Subito sul posto, la Polizia Locale rileva le dichiarazioni dei soggetti coinvolti ma entrambi sostengono di essere passati col verde. Non essendoci testimoni gli agenti non possono quindi far altro che fotografare la scena dell’incidente e rimettere tutto nelle mani dei periti dell’assicurazione. Incolumi l’autista dell’ambulanza ed i due operatori che trasportava, meno fortunata la conducente della 207, che per 15 giorni dovrà indossare un collarino ortopedico necessario per il colpo di frusta che ha subito nell’impatto. 

Gionata Pensieri