Sovico I due grandi eventi della festa patronale 2010 sono l’apertura straordinaria della chiesa vecchia (da sabato a lunedì) e la mostra fotografica che celebra gli 80 anni della chiesa parrocchiale.
Fine settimana di festeggiamenti, ci siamo è la <Festa di Sovico>. Programma ricco quello stilato dal Comune e dalla Parrocchia in collaborazione con le associazioni locali. Il calendario degli eventi regala iniziative ed eventi che si snoderanno da oggi, sabato 23 sino a mercoledì 27 ottobre.
Oggi, sabato 23, alle 9, in Sala civica si terrà l’apertura del mercatino dei libri dimessi della biblioteca; alle 16.30, l’atrio della scuola media ospita l’inaugurazione della mostra dedicata a Fabrizio De Andrè, mentre alle 17, nella palestra della scuola elementare si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica sul fiume Lambro a cura degli Amici del Lambro.
In contemporanea, in viale Brianza, i ragazzi del Mato Grosso promuoveranno la vendita di caldarroste e oggetti di artigianato pro missioni. Alle 18, in chiesa, messa solenne di apertura festa cui farà seguito l’arrivo della fiaccolata proveniente dal Santuario della Regina del Monte Regale di Vicoforte promossa dal Veloclub.
Nel salone Sacro Cuore, alle 19, apertura della pesca di beneficenza. Alle 21, il cinema Nuovo ospiterà lo spettacolo della Compagnia teatrale Ferrini dal titolo ”Il tenero tenero”. Domenica 24, alle 10.30, santa messa solenne per la Festa della Comunità al termine della quale si inaugureranno le mostre ”Il Crocefisso, segno dell’amore gratuita” a cura del Gruppo Sant’ Agata e la mostra fotografica per gli 80 anni della chiesa (entrambe in oratorio).
Nel pomeriggio, in oratorio, giochi per i bambini, mentre in piazza Riva, dalle 16, si terrà ”Solo danza e fitness club”, dimostrazioni hip hop, street dance, balli caraibici, kung fu e salsa. Alle 21, al cinema Nuovo l’atteso concerto della patronale a cura della banda ”Giuseppe Verdi”.
Lunedì 25, alle 10.30, messa solenne per la Festa dei Santi patroni Simone e Giuda, prima della quale verrà bruciato il globo. Alle 15.30, in chiesa, benedizione e bacio della reliquia dei Santi patroni. Mercoledì 27 ottobre, alle 21, in oratorio, infine, presentazione del libro ”Giovanni Semeria e la contessa Antonietta Rossi Martini Sanseverino: modernismo, impegno sociale e questione femminile”. Relatore Monsignor Sergio Pagano, prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano e autore.
Elisabetta Pioltelli