La Ingraph passa a Follonica Hockey: “Ora Forte dei Marmi”

Seregno – Dopo sette partite caratterizzate da soli tre pareggi, la Ingraph Seregno ha scelto la strada più tortuosa per tornare al successo. Opposti in trasferta alla Banca Etruria Follonica, in un match di fondamentale importanza nella corsa ai play off, gli uomini allenati da Tommaso Colamaria hanno ribaltato il risultato nella ripresa grazie alla quaterna (inedita) dell’argentino Victor Bertran, cancellando così le due reti di svantaggio che avevano accumulato fin lì. Il sudamericano ha in questo modo mantenuto la promessa fatta nei giorni precedenti la partita, quando aveva detto di essere carico e di voler dimenticare la squalifica, ritenuta ingiusta, che gli aveva impedito di scendere in pista a Lodi. 

Nel finale, poi, i biancoverdi hanno saputo soffrire, riuscendo a limitare al solo centro di Mariano Velazquez la reazione dei maremmani. «Adesso ci aspetta una gara interna fondamentale contro l’Alimac Forte dei Marmi – ha spiegato al termine il direttore sportivo Giuseppe Pinciroli –. Speriamo che il pubblico ci possa dare una mano nella circostanza». I rossoblù fortemarmini, travolti 6–0 dal Cgc Viareggio nel derby della Versilia, in classifica insidiano la sesta piazza proprio alla Ingraph Seregno, che li sopravanza di un punto (ventidue a ventuno). In lizza per un posto nel tabellone che assegnerà lo scudetto ci sono anche Goccia di Sole Molfetta, Alitech Sarzana ed Afp Giovinazzo. L’equilibrio, insomma, non manca. 

P.Col. 


BANCA ETRURIA FOLLONICA – INGRAPH SEREGNO 3 – 4 
Marcatori: 6’12” p.t. Bracali (B); 4’37” s.t. Pagnini (B), 11’42”, 11’58”, 16’05” e 18’38” Bertran (I), 19’44” Velazquez (B). 
Banca Etruria Follonica: Tosi (Menichetti), Velazquez, Salvadori, Naldi, Bracali, Franchi, Pagnini. All.: Sucarrats. 
Ingraph Seregno: Fontana (Di Biase), Mastropierro, Bertran, Marchini, Mi. Mariani, Lobasso, Illuzzi, Squeo, Ma. Mariani. All.: Colamaria. 
Arbitri: Barbarisi di Salerno e Giovine di Eboli (ausiliare: Buttignol di Pordenone).  
Note: espulsi temporaneamente per 2′ Bertran (I), Bracali (B) e Squeo (I).