Monza: corso per radioamatoriUna passione che non tramonta

Ennesima iniziativa della sezione cittadina dell'associazione a partire dal prossimo 18 gennaio. La sede del gruppo si trova in via Pacinotti, nei locali dell'ex scuola elementare Dante
Monza: corso per radioamatoriUna passione che non tramonta

MONZA – La sezione monzese dell’Associazione italiana Radioamatori lancia a partire dal prossimo 18 gennaio un corso di preparazione per sostenere l’esame ministeriale, ottenendo quindi il patentino che permette di poter ricevere e inviare comunicazioni sulle radiofrequenze. Un mondo affascinante quello dei radiomatori di Monza che con sede in via Pacinotti nei locali della scuola elementare Dante, sono presenti in città dal lontano 1965. “Il radioamatore deve essere preparato, non solo per costruire le sue apparecchiature, ma anche per  usarle in modo da non commettere danni al momento della trasmissione – hanno precisato Massimo Varinelli e Piero Colombo, rispettivamente presidente e segretario della sezione cittadina dell’Ari –  Il nostro scopo è trasmettere e collaudare nell’etere i nostri apparecchi, con quella straordinaria sensazione che si prova nel sentire la propria voce passare nell’aria e non attraverso un filo”. Un mondo fatto di tecnologia, passione ed etica quello dei radiomatori che quando sono “on air” seguono una serie di regole comportamentali alla base delle quali c’è il rispetto verso l’altro, la turnazione nel parlare, la scelta di una lingua facilmente comprensibile, e l’autocensura di fronte a certi argomenti in primis la politica soprattutto quando si entra in contatto con appassionati che vivono in Paesi in guerra.
Per tutti i dettagli sul corso consultare il sito www.arimonza.it, o rivolgersi in sede il giovedì sera dalle 21 alle 23. 
Tutti i dettagli sull’edizione de «Il Cittadino» in edicola da giovedì 12 gennaio