Due centimetri di neve in BrianzaEcco il report live di tutti i disagi

Son bastati due centimetri di neve per bloccare la Brianza? Parrebbe di sì. In molte zone della Provincia non mancano i disagi per la nevicata delle ultime ore. A creare i maggiori problemi è il gelo. In serata rallentamenti in uscita da Monza, code sulla sp45. Ecco il report di tutti i problemi.
Due centimetri di neve in BrianzaEcco il report live di tutti i disagi

Monza – Disagi per gli automobilisti in uscita da Monza a causa della neve che ha ricominciato a cadere dall’ora di pranzo di mercoledì. In serata si segnalano rallentamenti sulle strade principali, code e velocità ridotta. Anche a causa del fondo stradale sporcato dalla neve che si sta accumulando, soprattutto nelle vie meno trafficate.
Dopo le 19 traffico rallentato sul viale delle Industrie in direzione Villasanta. Nel Vimercatese, code sulla sp45 verso Lesmo con auto ferme già dal semaforo del Pagani. In questo caso, più della strada (comunque in via di imbiancamento), ha creato disagi il cavalcavia sulla ferrovia Milano-Lecco. Diversi gli automobilisti fermi a bordo strada e code estemporanee (come in viale Brianza ad Arcore) causate da mezzi di traverso.
 
La mattina e in giornata –
Mezzi spargisale a macchia di leopardo. Il piano antineve del Comune di Monza è entrato in funzione ma arrivano numerose segnalazioni di via dimenticate da mezzi spargisale e pale. I disagi vengono segnalati nelle via Toscana, Marche, Lecco e via Monviso. Ma anche via Medici, via Puecher, via Magellano (nella zona della scuola Ardigò), via Gadda e via Pergolesi. A far imbufalire i monzesi è soprattutto lo stato dei marciapiedi: la poca neve caduta è diventata ghiaccio, creando notevoli disagi. Il piano anti neve messo in campo dal Comune di Monza ha ricevuto, comunque, anche il plauso di molti cittadini. A onor del vero, gli assi principali di collegamento della città erano percorribili fin dalle prime ore del mattino. Pericoli sulla passerella pedonale di via San Gottardo, diventata una lastra di ghiaccio.

Sulla Monza-Saronno lunghe cose da Limbiate fino a Varedo. Stessa situazione sulla statale dei Giovi. Difficoltà anche per il trasporto locale. Un tram della linea Milano-Mombello si è fermato per un guasto intorno alle 8.30. Il mezzo non ha raggiunto il capolinea di Mombello e si è fermato vicino al municipio di Limbiate. Gli studenti che affollavano il tram, diretti all’istituto «Elsa Morante» sono stati fatti scendere e hanno raggiunto la scuola a piedi. A Paderno Dugnano è stato chiuso alla circolazione il ponte all’altezza della clinica San Carlo in direzione della Comasina.

Lungo la provinciale La Santa, dal Lecchese fino a Vimercate, fin dal mattino si sono formate lunghe code in direzione di Vimercate. Per percorrere pochi chilometri molti automobilisti hanno impiegato diverse ore. La situazione ha creato grossi disagi alla circolazione stradale dei Comuni di Lesmo, Arcore, Villasanta e Vimercate.

Disagi per la circolazione ferroviaria. Quasi tutti i treni in transito da Monza viaggiano con una decina di minuti di ritardo. Qualche problema in più sulle linee pendolari Milano-Monza-Molteno-Lecco (il besanino), dove alcuni treni stamattina hanno accumulato fino a 27 minuti di ritardo, e sulla Lecco-Milano via Carnate. Su quest’ultima tratta ritardi fino a un quarto d’ora.