Desio – La storia dell’Aurora adesso la scrivono i tifosi. Originale e significativa iniziativa in casa dell’Us Aurora Desio 1922, che in occasione dei 90 anni dalla fondazione propone il progetto «Aurora90 – che storia!», una vera e propria caccia a testimonianze e cimeli storici. Il blog della società (blog.libero.it/auroradesio1922) è già il luogo per far rivivere la lunga storia della società: qui è possibile riscoprire fin da ora alcune chicche assai gustose. Tante le curiosità di cui pochi sono a conoscenza.
Qualche esempio: l’Aurora Desio fu fondata da uno studente del collegio Pio XI; nel periodo della Seconda guerra mondiale la squadra non aveva un campo per giocare e dovette chiedere ospitalità prima a Nova e poi a Lissone; in quegli stessi anni sfidò in un’amichevole di lusso l’Ambrosiana Inter del mitico Giuseppe Meazza. La storia affascinante e quanto mai attuale di una delle più famose e importanti società brianzole rivive su Internet e, particolare tutt’altro che secondario, tutti, tifosi, simpatizzanti o semplici sportivi, possono dare il loro contributo in termini di ricordi e testimonianze.
Ogni settimana sullo speciale blog vengono ripercorsi momenti chiave, personaggi celebri, episodi curiosi dell’Aurora Story. Chi ha vissuto direttamente le vicende calcistiche dell’Aurora può dire, quindi, la sua. Interviste e fotografie storiche arricchiranno presto questa piccola grande enciclopedia e i protagonisti di questa divertente e benemerita ricerca saranno proprio i comuni cittadini. Ben accetti saranno, naturalmente anche cimeli, maglie, oggetti che hanno fatto la storia dell’Aurora. Il materiale verrà, poi, utilizzato per una grande mostra che comprenderà anche l’esposizione dei lavori realizzati dai ragazzi del Collegio Pio XI per la creazione del logo ufficiale del 90esimo.
«Riscoprire le nostre radici per guardare, con ancora maggiore fiducia ed entusiasmo, al futuro. È con questo obiettivo – dichiara il responsabile del settore giovanile Gabriele Cattaneo – che abbiamo avviato queste iniziative di recupero della memoria della nostra società, sicuramente una delle più ricche di storia in Brianza. Aspettiamo i tanti giocatori, dirigenti, collaboratori, appassionati che ne hanno fatto parte, perché tornino a celebrare con noi il 90esimo anniversario. Per noi questo momento è un traguardo importante ma anche il punto di partenza, per una serie di progetti all’insegna della qualità tecnica, della solidarietà, della comunicazione e della presenza sul territorio che abbiamo attivato». Chiunque avesse informazioni o materiale utile può contattare la società all’indirizzo scuolacalcioauroradesio@ virgilio.it.
Lamberto Motta