Errani chiede aiuto alla LombardiaIn arrivo medici e due elicotteri

L'Emilia Romagna ha chiesto aiuto alla Regione Lombardia. Il Pirellone garantirà la realizzazione di un posto medico avanzato a Carpi. In arrivo anche due elisoccorso per aiutare i soccorsi.
Una scheggia di metallo nel colloA Paderno arriva l’elisoccorso

Monza – L’Emilia Romagna ha chiesto aiuto alla Regione Lombardia. Il Pirellone garantirà la realizzazione di un posto medico avanzato a Carpi. Il campo, con relativo equipaggio (tre medici, tre infermieri e dieci tecnici provenienti dal 118 di Pavia, Lodi e Cremona) è già partito. Inoltre è stata chiesta, e già concessa, la disponibilità di un elicottero per i trasporti secondari. L’elicottero di Milano è stato inviato, come concordato, all’Ospedale Maggiore di Bologna. L’elicottero di Brescia è stato contestualmente dislocato presso l’ospedale di Mantova. «Per quanto riguarda la provincia di Mantova – fanno sapere dall’Agenzia regionale emergenza urgenza, l’Areu -, ad oggi si contano 7 feriti provenienti dalla zona di Pieve, e ricoverati in condizioni non gravi presso l’ospedale di Pieve. Le condizioni della viabilità sono buone. L’assessore regionale alla Sanità Luciano Bresciani è partito, insieme al dg di Areu Alberto Zoli, verso le zone colpite dal sisma. Prima tappa Mantova».