Monza – Tramonto avvolto nel mistero a Comacchio per l’ anteprima di Librandosi 2012, la fortunata rassegna letteraria giunta alla sua quarta edizione. Alle ore 19.30 di Sabato 9 Giugno, sul palco allestito all’ ombra dei “trepponti” di Comacchio Roberto Giacobbo, conduttore della famosa trasmissione televisiva “Voyager” in onda su Rai2, presenterà, assieme a Leonardo Romani ed Eleonora Cinti, il suo ultimo libro “Da dove veniamo? La storia che ci manca”, edito Mondadori. Insieme al libro di Roberto Giacobbo verrà presentato “La maledizione di Pompeo”, il romanzo storico ambientato soprattutto nel Delta del Po scritto da Stefano Arosio, redattore del quotidiano di Monza e Brianza il “Cittadino”. Nel libro di Arosio ritroveremo la vicenda del celebre vascello di Agrippa, la Fortuna Maris, che sprofondò nelle acque di Spina con il suo prezioso carico ancora ricco di mistero. Un romanzo che ha già riscosso successo all’appuntamento Uximum, le giornate dell’Antica Roma rappresentate ad Osimo, con la presentazione in compagnia del docente di Storia dell’Università di Ferrara e della Sorbona di Parigi, Livio Zerbini, e dello storico Raffaele D’Amato. Durante la serata saranno esposte le fotografie dedicate ai reperti storici dell’ antica città di Spina scattate dal Maestro Iginio Ferroni.
Una storia fatta di misteriCon Giacobbo a Librandosi
"Da dove veniamo? La storia che ci manca" è l'ultimo romanzo del conduttore di Voyager, Roberto Giacobbo, che sarà presentato sabato all'interno della rassegna letteraria Librandosi 2012 insieme a "La maledizione di Pompeo", di Stefano Arosio
