Ciclismo, «Magni il terzo uomo»La vita e le imprese in un libro

Avrebbe dovuto essere un regalo, è diventato l'ultimo omaggio per un grande campione. Si tratta di "Magni il terzo uomo", il libro scritto da Auro Bulbarelli e presentato nel salone d'onore del Coni a Roma non più tardi di dieci giorni fa. Alla presenza dello stesso Magni.
Ciclismo, «Magni il terzo uomo»La vita e le imprese in un libro

Monza – Avrebbe dovuto essere un regalo, è diventato l’ultimo omaggio per un grande campione. Si tratta di “Magni il terzo uomo”, il libro scritto da Auro Bulbarelli e presentato nel salone d’onore del Coni a Roma non più tardi di dieci giorni fa. Alla presenza dello stesso Magni e dell’ex commissario della nazionale di ciclismo Alfredo Martini, che di Magni è stato compagno di squadra fino al ritiro dalle gare nel 1956. Nelle pagine c’è il racconto della vita e delle imprese di Fiorenzo Magni, il leggendario “leone delle Fiandre”.

«Fiorenzo Magni, il cosiddetto terzo uomo della triade più famosa del ciclismo mondiale d’ogni tempo, ebbe dalla sua la ventura di non somigliare né a Coppi né a Bartali, con una personalità, anche agonistica, che per qualche verso addirittura sopravanza i suoi due rivali», ha scritto nella prefazione al libro Sergio Zavoli, che in Rai ha raccontato le gesta del campione toscano vincitore, tra l’altro, di tre Giri d’Italia.