L’amministrazione comunale di Lentate sul Seveso ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale dopo l’esondazione del Seveso di martedì 8 luglio che ha provocato allagamenti e danni ad abitazioni, case, palazzi. Il Ciomune invita i cittadini a presentare in municipio le segnalazioni dei danni subiti. «Le forti piogge sono state un evento del tutto eccezionale che ha creato non pochi disagi anche sul territorio lentatese – ha detto il sindaco Rosella Rivolta – Gli uffici comunli hanno già predisposto l’iter burocratico e tutta la documentazione da presentare». «Dobbiamo essere informati dei danni subiti dai cittadini. La situazione del Seveso non è solo un’emergenza, bensì un’urgenza assoluta da affrontare» ha aggiunto l’assessore Iolanda Negri. Le segnalazioni devono essere presentate al Protocollo del Comune oppure via posta elettronica certificata all’indirizzo comune.lentatesulseveso@legalmail.it esclusivamente con firma digitale indicando come oggetto”segnalazione danni maltempo 8 luglio 2014”.
Lentate, per la piena del Seveso chiesto lo stato di calamità naturale
La decisione dell’amministrazione comunale dopo gli allagamenti dell’8 luglio 2014 che hanno provocato danni in molti palazzi e abitazioni. I cittadini invitati a segnalare i danni in Comune: ecco come fare.
