Aprono la Brebemi e l’Arco Teem Così cambia la viabilità in Brianza

Tra una settimana, mercoledì 23 luglio, verranno inaugurate due opere importanti per la viabilità lombarda che indirettamente, ma in modo comunque concreto, toccheranno anche la realtà brianzola: l’apertura congiunta di Brebemi e dell’Arco Teem.
L’Arco Teem pronto per l’apertura
L’Arco Teem pronto per l’apertura Redazione online

Tra una settimana, mercoledì 23 luglio, verranno inaugurate due opere importanti per la viabilità lombarda che indirettamente, ma in modo comunque concreto, toccheranno anche la realtà brianzola.

L’apertura congiunta di Brebemi (la direttissima Brescia-Bergamo-Milano di 62 chilometri da Ospitaletto a Melzo) e dell’Arco Teem (ovvero il tratto centrale del Lotto B della Tangenziale Est Esterna di Milano) permetterà agli automobilisti di accedere alla rete viaria dell’Area Metropolitana attraverso i due svincoli (Pozzuolo Martesana e Liscate) dell’Arco che connettono Teem-A58 alle Strade Provinciali Cassanese e Rivoltana. L’Arco, risulterà dunque il primo lotto di Teem percorribile da chi viaggia. L’intera tratta dell’infrastruttura entrerà invece in esercizio nella primavera del 2015. Grazie all’Arco, che ha comportato un investimento di 180 milioni, Teem diventa a tutti gli effetti la prosecuzione naturale di BreBeMi.

Da BreBeMi, che dovrebbe quindi alleggerire il traffico lungo la A4, si potranno raggiungere Milano, l’Est Milanese e il Sud Lodigiano percorrendo l’Arco Teem. Due gli itinerari: l’uscita al casello (direzione nord) di Pozzuolo Martesana e l’innesto sulla Cassanese oppure la prosecuzione lungo l’Arco Teem (direzione sud) sino alla barriera di Liscate-Comazzo e Rivoltana verso l’Idroscalo e Linate.