Non una semplice intitolazione ma il riconoscimento del valore di chi ha donato la propria vita per la legalità e la difesa del cittadino. Erano in tanti domenica 15 maggio a Lentate sul Seveso in occasione dell’intitolazione della locale sezione dell’Associazione nazionale carabinieri a Sebastiano D’Immè, maresciallo morto a soli trent’anni nel luglio del 1996 a Locate Varesino, in provincia di Como, durante un servizio.
Alla cerimonia hanno partecipato diverse autorità militari e civili come il generale Nazareno Giovannelli, ispettore regionale Anc Lombardia, il tenente colonnello Rodolfo Santovito, comandante dei carabinieri del gruppo di Monza, il capitano Danilo Vinciguerra, comandante carabinieri della compagnia di Seregno, i comandanti delle stazioni di Lentate sul Seveso e Seveso, il sindaco di Lentate sul Seveso, Rosella Rivolta, i colleghi di Barlassina e Misinto e diverse associazioni. A fare gli onori di casa era Giovanni Maiocchi, presidente Anc Lentate. La cerimonia è stata arricchita dalla presenza del gruppo storico dei carabinieri e dalle note della banda “Giuseppe Verdi” di Camnago.
Al termine i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, “Leonardo da Vinci”, hanno omaggiato la figura di D’Immè con un cortometraggio.