Chiusura della stagione 2024 dell’Autodromo Nazionale con il Monza Rally Show, un evento che è stato messo a calendario solo pochi mesi fa e che, forse, anche per questo motivo è risultato inferiore in termini di interesse e pubblico pagante rispetto alle edizioni prepandemia, le ultime con cui fare un raffronto vero.
Rally di Monza: lo spettacolo in pista
Quello che non è mancato è stato lo spettacolo in pista, fatto di prove speciali giocate sul filo dei secondi e con i vincitori delle stesse che cambiavano di volta in volta. A ripetersi, a cinque anni di distanza dal suo successo nella gara monzese, è stato il fresco Campione italiano Andrea Crugnola.
Tuttavia solo con la bandiera a scacchi dell’ultima delle nove prove, andata in scena domenica mattina e recuperando il divario che lo separava dal capoclassifica provvisorio, il bulgaro di origine russa Nikolaj Gryazin, il varesino ha potuto gioire battendo il rivale per meno di tre secondi dopo circa centocinquanta chilometri di gara. Alle loro spalle si è piazzato il neozelandese Hayden Paddon che ha chiuso il podio con meno di mezzo minuto di distacco dall’italiano. Fra i ritirati eccellenti va segnalato il brianzolo Marco Bonanomi, fermato da un problema tecnico subito dopo aver vinto la quarta prova speciale, così come un altro nome importante, l’ex fuoriclasse di ciclismo Vincenzo Nibali al suo debutto assoluto in auto, non è riuscito a terminare la sua gara.
Rally di Monza: il Master Show
Nel primo pomeriggio di domenica era programmato l’atteso Master Show, sfida uno contro uno che sul rettilineo principale dell’autodromo da sempre infiamma gli spettatori.
Qui erano attese le auto che fino a poche settimane fa si sono contese il titolo iridato, vinto solo al termine dell’ultimo rally in Giappone dal belga Thierry Neville. Il portacolori della Hyundai si è arreso solo in finale delle WRC al francese Adrien Fourmaux che, dopo questo suo trionfo monzese, lascia la Ford per diventare nel 2025 compagno di scuderia proprio di Neville.
Nella categoria Rally 2 Crugnola ha bissato il successo nel Rally battendo nella finale delle WRC2 il neo Campione del mondo di categoria, il finlandese Sami Pajari.
Rally di Monza: 130 chili di alimenti recuperati e donati al territorio
Da segnalare un bel risultato ottenuto dal Monza Rally Show, non agonistico in questo caso, con i circa centotrenta chili di alimenti recuperati e donati a varie associazioni del territorio che si occupano di persone bisognose.
Chiusa dunque la breve stagione 2024, SIAS attende soprattutto di capire come potrà mettere in campo i tanto attesi lavori d’ammodernamento del paddock, mentre ha già diramato le date del prossimo Monza Rally Show che si disputerà a inizio dicembre il 2025.