Monza e Brianza: è pronto il calendario di Cross per tutti 2025

Sei prove, la metà in provincia, per la 14esima edizione della competizione campestre: ecco come funziona.
Cross per tutti: c'è il nuovo calendario
Cross per tutti: c’è il nuovo calendario Roberto Mandelli

Le società Atletica Cesano Maderno, Gsa Brugherio, Atletica Cinisello, EuroAtletica 2002 Paderno Dugnano, Atletica Team Brianza Lissone e Par Canegrate, con l’approvazione del Comitato provinciale Fidal di Milano, organizzano la 14esima edizione del Cross per tutti. Il circuito di gare di corsa campestre, riservato agli atleti e alle atlete delle categorie Eso/Rag/Cad/All/Jun/Pro/Sen sia maschile che femminile è riservato ai tesserati per l’anno 2025 alla Fidal o agli enti di promozione sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la Fidal. Inoltre alle sei gare possono partecipare i possessori di Runcard. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera valido in Italia, che andrà esibito in originale agli organizzatori.

Monza e Brianza: Canegrate e poi Cesano, l’ultima a Brugherio

Le prime due gare si svolgeranno nel mese di gennaio 2025, il 19 a Canegrate (organizza la società Par Canegrate), l’altra il 26 a Cesano Maderno ed è organizzata dall’Atletica Cesano. Tre le gare programmate in febbraio: domenica 2 a Cinisello Balsamo (Atletica Cinisello); a seguire il 16 a Lissone (Atletica Team Brianza) e infine il 23 a Paderno (Euroatletica). Il circuito si conclude il 2 marzo con la prova organizzata dalla società Gsa Brugherio.

Le premiazioni finali si svolgeranno venerdì 14 marzo alle 21 all’Excelsior, in via San Carlo a Cesano Maderno.

A fine circuito saranno premiati con la maglia ufficiale del circuito tutti gli atleti che parteciperanno a un minimo di cinque prove del Cross per tutti 2025. A ogni prova, verranno assegnati al primo di ogni categoria maschile e femminile tanti punti quanti sono gli atleti regolarmente classificati, a scalare di un punto fino all’ultimo. Per la classifica finale, è richiesta appunto la partecipazione ad almeno cinque prove, e verranno considerati i cinque migliori punteggi ottenuti da ciascun atleta; la somma di questi punteggi determinerà il vincitore del “Cross per Tutti 2025” per ciascuna categoria. In caso di parità, sarà determinante il miglior risultato ottenuto nell’ultima prova.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).