Coppa Agostoni, ha vinto Adam Yates di Uea Team Emirates

Un appuntamento che ogni anno si rinnova da quasi ottant'anni sulle strade brianzole senza mai aver perso il suo fascino, legato alla passione per le due ruote ma anche per i grandi campioni delle due ruote, perché se il passato è glorioso il presente lo è altrettanto

Adam Yates di Uea Team Emirates è il vincirore 78esima edizione della Coppa Agostoni Giro delle Brianze. Secondo Carlos Canal, terzo Simone Velasco. Una giornata di grande sport, domenica 5 ottobre, con grandissimi campioni saliti sul podio, attorniati da bambini alla ricerca di autografi e fotografie, appassionati in attesa di vedere i loro campioni. Un clima disteso, merito anche della bellissima giornata di sole, sereno e felice ha dato il via, davanti allo stabilimento Cleaf di via Bottego a Lissone all’attesa . Un appuntamento che ogni anno si rinnova da quasi ottant’anni sulle strade brianzole senza mai aver perso il suo fascino, legato alla passione per le due ruore ma anche per i grandi campioni delle due ruote, perché se il passato è glorioso – basta guardare l’albo d’oro per rendersene conto – il presente lo è altrettanto.

Coppa Agostoni, partenza appassionante: secondo Carlos Canal, terzo Simone Velasco

Accanto ai grandi campioni delle ventidue squadre in gare i giovanissimi dello Sport Club Mobili Lissone, regista come ogni anno dell’Agostoni, i coetanei del Pedale arcorese, della Giussanese, e Agratese, tutti pronti a tifare i loro campioni. La favorita, fin dall’inizio si è rivelata essere la Uae Team Emirates-Xrg, risultata poi vincente, centrando il tris di vittorie dopo i successi degli ultimi due anni di Marc Hirschi e Davide Formolo. Quest’anno la star è messicana e si chiama Isaac Del Toro, la rivelazione più bella della stagione, con 13 vittorie all’attivo (solo Pogačar, Merlier e Pedersen hanno fatto meglio di lui), un secondo posto finale al Giro d’Italia e 11 giorni in Maglia Rosa. La settimana scorsa, al Mondiale di Kigali, è stato l’ultimo a cedere alla forza dell’imprendibile Pogačar. «L’esperienza ai Mondiali è stata una di quelle che non dimenticherò mai– ha detto Del Toro-.Ho imparato molto e sono sicuro che mi tornerà utile in futuro. Pogačar ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte e ha meritato pienamente la vittoria. Ora sono già focalizzato sulle gare italiane e la Coppa Agostoni è un altro tassello importante di questa stagione, che per me è stata davvero speciale. Non vedo l’ora di essere al via». Nello stesso team anche Jay Vine, vincitore di due tappe e miglior scalatore alla Vuelta e Alessandro Covi di Varese. Tra gli italiani, moltissimi in gara, spicca Lorenzo Mark Finn (del team Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies), fresco di titolo mondiale U23 a Kigali, in Ruanda. Il livello, tra i professionisti, è decisamente più alto, ma il 18enne genovese è talmente forte che può sognare di essere protagonista anche sui colli brianzoli.

Coppa Agostoni, partenza appassionante: l’organizzazione impeccabile di Sport Club Mobili Lissone

Presenti anche Davide Piganzoli, gli ex campioni italiani Simone Velasco e Davide Formolo che aveva vinto la Agostoni nel 2023. «La Coppa Agostoni è non solo una gara molto importante in preparazione al Lombardia, ma è anche l’appuntamento che apre una tre giorni prestigiosa nella regione da cui provengo – ha detto Piganzoli -. Ci arrivo con tanta voglia di far bene dopo essermi ripreso dalla caduta in Lussemburgo di due settimane fa e aver partecipato al Giro dell’Emilia, con lo stimolo ulteriore dato da alcuni amici e da tutta la mia famiglia che faranno il tifo per me sulle strade della Brianza». A dare il via, al km zero il sindaco di Lissone Laura Borella, con gli assessore Giovanni Camarda e Serena Arrigoni, insieme a Giovanni Mantegazza, presidente di Apa Confartigianato Milano Monza e Brianza e Alessandro Rolando, presidente della Mobili Lissone insieme a tanti appassionati del ciclismo.