Squadre brianzole in difficoltà nell’affrontare adeguatamente gli impegni programmati nel sesto turno di campionato di Eccellenza.
Nel Girone A, la Lentatese ha pareggiato (0-0) con l’Altabrianza Tavernerio; il Vis Nova Giussano ha perso (2-0) lo scontro diretto con la Vergiatese mentre l’Ardor Lazzate è caduta con lo stesso risultato al comunale di Besnate incappando nella terza, consecutiva, sconfitta. La prima vera fuga del campionato è dell’Arconatese. Il successo per 2-1 dei ragazzi di mister Livieri sulla Solbiatese ha dilatato a cinque lunghezze il vantaggio sull’avversaria più accreditata per la vittoria finale mentre il sempre più sorprendente Legnano, impostosi facilmente sull’Arcellasco, è pronto a recitare il ruolo di terzo incomodo.
Nel Girone B, il Seregno ha battuto (3-1) l’Assago ed è tornato in vetta alla classifica mentre la Fucina Muggiò ha perso (0-1) con il Fanfulla. In un turno di campionato in cui sono state rimescolate le posizioni in vetta alla classifica, il Codogno non è andato oltre allo 0-0 con l’Accademia Calvairate, a Pizzighettone. Dopo l’ottima prestazione nel primo turno infrasettimanale con il Ponte SP Mapello, Dragoni e compagni ora con 13 punti dividono il primato in classifica con il Seregno e con la Baranzatese guidata dal presidente Paolo Di Nunno.
Calcio, Eccellenza Girone A: Lentatese
Pareggio senza reti tra la Lentatese e l’Altabrianza Tavernerio. Un punto a testa tra i locali diretti da mister Roberto Mastrolonardo in striscia positiva da tre gare e gli ospiti tuttora alla ricerca del miglior assetto. L’andamento della gara ha rispecchiato gli intenti delle due formazioni forse più concentrate sull’obiettivo di non perdere che su quello di vincere. Poche quindi le occasioni veramente nitide imbastite per sbloccare il risultato allorquando si sono affacciate nell’area avversaria. Con il pareggio finale la Lentatese ora è a un punto dalla zona play off, mentre l’Altabrianza rimane al penultimo posto.
Calcio, Eccellenza Girone A: Ardor Lazzate
Quarta sconfitta dell’Ardor Lazzate al termine di una gara complicata: la partenza a ritmi elevati dalla squadra guidata da mister Varaldi ha creato parecchie difficoltà ai gialloblu che alla mezz’ora di gioco erano sotto die reti firmate al 17’ da Ghilardi e quindi da Pagliaro. Nella ripresa l’Ardor ha provato a reagire ma ha faticato a rendersi pericolosa stante l’eccellente organizzazione difensiva della Besnatese. La situazione si è ulteriormente complicata a seguito dell’espulsione di Marioli.

Calcio, Eccellenza Girone A: Vis Nova Giussano
Sconfitta a sorpresa del Vis Nova in casa della Vergiatese formazione allestita per conquistare la salvezza e che, invece, continua a stupire trovandosi a quota 12 punti dopo sei gare. La partita per i ragazzi di mister Raspelli si è messa subito in salita poiché al 14’ i padroni di casa sono passati in vantaggio grazie alla conclusione di Oldrini. Sulla spinta di questo goal la Vergiatese ha preso in mano le redini del gioco limitando gli spazi ai giocatori del Vis Nova. Anche nel secondo tempo l’inerzia della partita non è cambiata e al 70’ i padroni di casa hanno raddoppiato il vantaggio con Mazzucchelli.
Calcio, Eccellenza Girone A: prossimo turno e classifica
Prossimo turno domenica 19 ottobre, ore 15: Ardor Lazzate – Magenta; ore 15,30: Arcellasco Città di Erba – Lentatese; Vis Nova Giussano – Vigevano.
La classifica. Arconatese 16 punti; Vergiatese 12; Legnano, Solbiatese, Vis Nova 11; Rhodense, Lentatese, Caronnese 10; Saronno, Besnatese 9; Sedriano, Vigevano 7; Mariano Comense, Ardor Lazzate, Magenta 6; Altabrianza Tavernerio 5; Arcellasco 4; Sestese 1 punto.
Calcio, Eccellenza Girone B: Fucina Muggiò
In una partita disputata nello stadio Caduti di Superga contingentato ad un massimo di 99 spettatori, a seguito di misure restrittive adottate dal questore di Milano per motivi di ordine pubblico, il Fanfulla ha conquistato il primo successo della stagione e condannato la Fucina di mister Agostino Mastrolonardo a incassare la quarta sconfitta. La prima frazione di gioco si è chiusa sullo 0-0, ma al 25’ della ripresa l’attaccante Lorenzo Kakou, classe 2005, ha messo a segno la sua prima quanto pesante rete in campionato che ha consentito al Fanfulla di mister Gentilini di trovare il primo sorriso in stagione. Per la Fucina una partita da archiviare quanto prima ma anche l’impegno di esaminare a fondo l’attuale situazione per disporre i necessari correttivi allo scopo di evitare sgradevoli sorprese.
Calcio, Eccellenza Girone B: Seregno
Allo Stadio Ferruccio di Seregno in un pomeriggio dedicato alla raccolta di beni di prima necessità, effettuata attraverso un gazebo posizionato all’esterno dell’impianto, destinati alla Casa della Carità per sostenere le sue attività quotidiane di accoglienza e di aito a persone e alle famiglie più fragili nonché al ricordo di Renato Viganò, ex arbitro e speaker della squadra azzurra, scomparso in primavera, il Seregno è riuscito a sconfiggere la neo promossa Assago arrivata in Eccellenza dopo una promozione sofferta e conquistata alla fine della scorsa stagione. La squadra di mister Abbate ha sbloccato il punteggio al 27’ con Lasi, ma il Seregno alla mezz’ora ha colto il pareggio con Bombino e ha completato la rimonta, verso verso le fine del primo tempo con il goal di Valtorta. Nella ripresa il bomber Calmi dal dischetto ha messo il punto esclamativo su questo risultato che ha proiettato il team di mister Avella sul primo gradino della classifica al fianco di Baranzatese e Codogno.
Calcio, Eccellenza Girone B: prossimo turno e classifica
Prossimo turno 19 ottobre ore 15.30: Ponte SP Mapello – Fucina; Tribiano – Seregno.
La classifica. Seregno, Baranzatese, Codogno 13 punti; Tritium, Caravaggio 12; Tribiano 11; Accademia Calvairate 10; Barona 9; Casteggio, Ponte SP Mapello 8; Zingonia Verdellino 6; Cisanese, Lemine Almenno 5; Fucina Muggiò, Cinisello, Assago 4; Accademia Pavese, Fanfulla 3 punti.