Calcio, Eccellenza: le brianzole sorridono solo con i pareggi di Seregno e Fucina Muggiò

Anche nella dodicesima giornata del campionato è proseguito il digiuno delle società brianzole.
Calcio Eccellenza Ardor Lazzate - Citterio Alessio
Calcio Eccellenza Ardor Lazzate – Citterio Alessio

Anche nella dodicesima giornata del campionato è proseguito il digiuno delle società brianzole: infatti, nel girone A il Vis Nova Giussano è stato rimontato 2-3 dall’Arcellasco Città di Erba, l’Ardor Lazzate non è riuscito a rialzarsi e ha perso 2-1 a Sedriano su un campo difficile dove la capolista era riuscita solo a  strappare un pareggio mentre la Lentatese è stata battuta 0-2 dal Magenta. Nel girone B invece è andata sicuramente meglio per il Seregno capace di rallentare la marcia del Ponte S.P. Mapello e per la Fucina Muggiò, rientrata dalla vicina trasferta a Cinisello, con un prezioso punto.

Calcio, Eccellenza: i gironi

Nel girone A si è registrato inoltre un ulteriore allungo dell’Arconatese a seguito del successo ottenuto a Vigevano che presentava in panchina l’allenatore Luca Cataldi subentrato a Edvin Licaj. La capolista ha allungato ulteriormente sfruttando il pareggio tra Solbiatese e Legnano ed anche della sconfitta del Saronno a Vergiate. Al secondo posto, quindi, è salita la Caronnese che ha schiantato la Rhodense in trasferta.

Nel girone B il Codogno si è riappropriato della prima posizione anche se in coabitazione con la Tritium. La quadra di Tassi ha vinto per 3-2 in casa della Baranzatese e ha lasciato dietro di un punto il Ponte S.P. Mapello bloccato sull’1-1 a Seregno. Sulla vetta della classifica è salita anche la Tritium che ha espugnato il campo del Caravaggio. Sempre più giù invece il Fanfulla, in una giornata dove si è registrata la peggiore combinazione d risultati per i bianconeri. Alla sconfitta per 0-1 nella trasferta contro l’Accademia Pavese che significa finire a meno sei dalla zona salvezza, si sono aggiunti i pareggi senza reti Cisanese – Casteggio e Cinisello – Fucina e dulcis in fundo la vittoria per 2-1 dell’Assago sulla Barona che consente al più immediato avversario di salire a più 4. I sei punti in graduatoria per la squadra di Lodi che aveva liquidato il Seregno ora è l’unico ancora non in doppia cifra del torneo di Eccellenza.

Calcio, Eccellenza: la Coppa Italia

Mercoledì 19 novembre sono in programma i quarti di finale della fase regionale di Coppa Italia dove sono presenti ben 3 squadre del girone A. Il big match è sicuramente quello tra la Solbiatese e l’Arconatese  ma anche in Caronnese – Baranzatese è previsto un grande spettacolo. Completano il tabellone: Carpenedolo – Soncinese; Lemine Almenno – Juvenes Pradalunghese.

Come da regolamento i quarti si disputeranno con gara di sola andata, nella giornata di mercoledì. La novità riguarderà le semifinali che si disputeranno a loro volta in gara unica il 10 dicembre. La finalissima è prevista per il 6 gennaio 2026.

Calcio, Eccellenza Girone A: Ardor Lazzate

La cura Ghidelli per l‘Ardor Lazzate. non sembra dare gli effetti sperati poiché i gialloblù non sono ancora riusciti a dare la giusta sterzata alla loro stagione per cui restano bloccati in fondo alla classifica. Contro il Sedriano anche l’approccio non è parso tra i migliori e i ragazzi di mister Imbriaco ne hanno profittato al 15’ con Vinetot per sbloccare il punteggio e al 22’ per raddoppiare il vantaggio con Menni. I gol subiti hanno fatto riemergere tutte le paure e le insicurezze dell’Ardor. Soltanto nella ripresa la squadra di Ghidelli è cresciuta sul piano della qualità e dell’intensità del gioco ma la difesa del Sedriano si è difesa bene sino al 34’ quando il neo entrato Citterio ha accorciato le distanze regalando in tal modo un intenso finale ai lazzatesi che però, forse per troppa fretta, non sono riusciti a riagguantare il punteggio.

Calcio, Eccellenza Girone A: Vis Nova Giussano

Grande sorpresa ha destato al “Centro Sportivo Comunale di Giussano Stefano Borgonovo”, la clamorosa rimonta dell’Arcellasco. Dopo un inizio da dimenticare, la squadra erbese allenata da mister Claudio Nava, ha ribaltato il risultato e soprattutto ha portato a casa tre punti pesanti in ottica salvezza. Il Vis Nova Giussano dopo aver messo a segno due reti nella fase iniziale del match (al 9’ con Innocenti su calcio di rigore e al 18’ con Mazzucca) ha rallentato i ritmi anche se alla mezz’ora l’Arcellasco ha accorciato le distanze con Pontiggia, con un tiro scoccato nell’area piccola. Una zampata che ha agito da stimolo per gli erbesi che nel secondo tempo hanno preso in mano le redini del gioco pareggiando il risultato al 25’ ancora con un tiro dal limite di Pontiggia. La squadra ospite non si è fermata e al 39’ è arrivato il gol vittoria su un tiro cross di Gandola che, non trovando alcuna deviazione, è finito direttamente nella porta giussanese presidiata dal portiere Brambilla.

Calcio, Eccellenza Girone A: Lentatese

Partita da archiviare nel minor tempo possibile per la Lentatese di mister Roberto Mastrolonardo sconfitta allo stadio Ottavio Bugatti dal Magenta di Maurizio Ganz in un match in cui ha prevalso l’agonismo sulla qualità del gioco. Dopo un’ora di gioco a spezzare l’equilibrio dei valori in campo è giunta in maniera del tutto casuale la conclusione di La Torre che ha sbloccato il risultato. La Lentatese ha accusato uno sbandamento pagato a carissimo prezzo. Infatti a distanza di pochi minuti il Magenta ha trovato il raddoppio con un colpo di testa di Vecchiarelli sugli sviluppi di un calcio piazzato.

Calcio, Eccellenza Girone A: prossimo turno e classifica

Prossimo turno domenica 23 novembre 2025: ore 1430 Arconatese-Vis Nova Giussano; Solbiatese-Lentatese. Ore 15: Ardor Lazzate-Vergiatese.

La classifica: Arconatese 32 punti; Caronnese, Solbiatese 21; FBC Saronno 19; Mariano, Rhodense, Besnatese 17; Sedriano, Vis Nova Giussano, Lentatese, Vergiatese 16; Legnano 15; Arcellasco Città di Erba, Sestese, Magenta 13; Altabrianza Tavernerio 11; Vigevano 10; Ardor Lazzate 8 punti.

Calcio, Eccellenza Girone B: Fucina Muggiò

Girone B. Al Centro Sportivo Gaetano Scirea è finito con un risultato di parità il sentito scontro salvezza tra il Cinisello e la Fucina Muggiò. La partita è stata caratterizzata dalle diverse opportunità che entrambe le formazioni sono riuscite a confezionare senza risparmiarsi e ribattendo colpo su colpo. Alla fine è rimasto un po’ di amaro in bocca sia ai ragazzi di mister Vianello che a quelli guidati da mister Agostino Mastrolonardo. Entrambe le contendenti con maggior lucidità avrebbero potuto fare bottino pieno.

Calcio, Eccellenza Girone B: Seregno

Prestazione di spessore per il Seregno che ha interrotto la serie negativa di risultati imponendo il pareggio al Ponte S.P. Mapello che ha dovuto abbandonare ad altre squadre il primo posto in classifica. La squadra bergamasca che nelle ultime sette partite aveva raccolto 19 punti, allo stadio Ferruccio si è trovata di fronte un avversario che, recuperato alcuni titolari, ha disputato una prova di grande spessore ed è riuscita solo a pareggiare con una prodezza di Adamoli.

Calcio, Eccellenza Girone B: prossimo turno e classifica

Prossimo turno domenica 23 novembre 2025: ore 14.30 Academy Calvairate-Seregno; ore 15 Fucina Muggiò-Cisanese.

La classifica: Codogno, Tritium Calcio 25 punti; Academy Calvairate, Ponte S.P. Mapello 24; Seregno, Caravaggio, Baranzatese 20; Tribiano 17; Zingonia Verdellino 16; Barona Sporting, Cisanese 14; Accademia Pavese 12; Lemine Almenno, Cinisello, Casteggio, Fucina Muggiò 11; Assago 10; Fanfulla 6 punti.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).