A rappresentare la Lombardia nella selezione ufficiale Fidal guidata dal presidente Luca Barzaghi di Monza, c’era innanzitutto Fabrizio Lanzini del Gruppo Sportivo Atletica Brugherio, impegnato nei 100 metri ostacoli e nella staffetta 4×100. L’atleta, allenato da Alessandro Staglianò, si presentava con il miglior accredito stagionale, ma le batterie hanno subito dimostrato che la gara sarebbe stata tutt’altro che semplice. In qualificazione, Lanzini ha chiuso secondo dietro al piemontese Francesco Simbula: 13″44 contro 13″45, ma è stato ammesso alla finale grazie all’ottimo crono. Ed è proprio nella gara con in palio il titolo italiano che Fabrizio si è superato e con una formidabile prestazione ha tagliato il traguardo in 13″30 a soli 3 centesimi dal personal best, vincendo l’oro.
Atletica leggera: Lanzini decisivo anche nella staffetta
Ma il talentuoso atleta non si è accontentato: infatti nella seconda giornata dei campionati, Lanzini è stato schierato anche nella staffetta 4×100 della rappresentativa lombarda e come ultimo frazionista ha tagliato per primo il traguardo anche per firmare un’altra impresa da favola. La squadra lombarda, infatti, ha chiuso in 42″48, a soli 16 centesimi dalla miglior prestazione italiana di categoria.
Atletica leggera: i risultati dei lombardi in gara
Grazie anche ai punti portati da Lanzini, la rappresentativa lombarda Cadetti si è confermata campione d’Italia per Regioni, totalizzando 596 punti, con un margine di 18 lunghezze sul Veneto. Un trionfo collettivo, frutto di una preparazione meticolosa che ha premiato questi atleti brianzoli inseriti nel team: Alessia Bertuzzi (Atletica Monza, decima nei 300 ostacoli); Sofia Ciccarelli nona nel giavellotto e Massimo Marras ventisettesimo sui 2000 metri, entrambi PBM Bovisio Masciago; Lorenzo D’Apolito (Atletica Limbiate, ventottesimo sui 2000 metri); Simone Furlanelli (Atletica Concorezzo, quinto nella marcia 5 chilometri); Gabriele Saia terzo sui 300 metri, Chiara Terrani undicesima sugli 80 metri e Grace Zefi quinta nel pentathlon, tutti Atletica Desio; Edi Viganò (ventesima nel triplo, Forti e Liberi Monza).