Chiusura con il botto del circuito Corrinstrada con le gare di corsa su strada perfettamente organizzate dalla società 5 Cerchi su percorsi allestiti nel centro Storico e con arrivo in piazza Risorgimento a Seregno alle quali erano presenti 350 atleti.
Atletica: Corrinstrada invade Seregno, cadetti
Particolarmente combattuta la gara tra le Cadette (percorso di circa 2000 m): al via si è portata al comando la monzese Martina Arosio ma nel corso dell’ultimo giro, la sevesina Giorgia Patanè (Atl.Gisa) ha recuperato e si è presentata solitaria e a braccia alzate sul traguardo; secondo posto per Martina Arosio (Forti e Liberi Monza), poi la coppia composta da Sofia Rita Silva ed Elena Bolis (5 Cerchi Seregno).
Sui 2400 m per i Cadetti invece Alessandro Lari (PBM Bovisio), ha dominato dall’inizio alla fine; nella sfida per il secondo posto l’ha spuntata Diego Ghezzi (Pol.Besanese) davanti a Leonardo La Rocca (5 Cerchi Seregno).
Atletica: Corrinstrada invade Seregno, Ragazzi
Per la categoria Ragazzi/e 2012, vittoria tra le Ragazze per Christine Kengne (Forti e Liberi Monza), che ha superato Camilla Colombo (Vis Nova Giussano), Alice Angelucci e Ilaria Cannatelli, entrambe 5 Cerchi Seregno. Nei Ragazzi il favorito Diego Ferrante (Atl.Cesano M.) ha vinto in solitaria davanti a Matteo Di Nardo (Atl.Gisa) e Tommaso Ghezzi (PBM Bovisio).
Per l’anno di nascita 2013, prova di forza tra le Ragazze per Beatrice Proserpio (Vis Nova Giussano), che ha dominato i 1200 m del percorso davanti a Serena Xodo (Atl.Cesano) ed Elsa Zangara (La Fenice Nova Mil.). La sfida Ragazzi si è risolta a favore di Lorenzo Beretta (PBM Bovisio) davanti a Davide Pandolfi (Atl.Estrada) e Leonardo Spalloni (Daini Carate).
Atletica: Corrinstrada invade Seregno, Esordienti
Grande partecipazione nelle prove Esordienti, con quasi 240 mini atleti impegnati in 12 gare.
Atletica: campionato regionale 5 km
Da segnalare inoltre che nella corsa su strada a Gravedona ed Uniti (CO) per il Campionato Regionale 5 Km, il titolo lombardo Allieve è stato vinto da Carola Fancellu (Euroatletica 2002), dominatrice della categoria U 18. Nelle gare giovanili (senza titolo) in evidenza tre atleti de La Fenice di Nova Milanese: primo posto per Alessio Molinello nella categoria Ragazzi (1800m); secondo tra i Cadetti per Andrea Frattaruolo e sesto per Leonardo Maggi.