Ai campionati italiani assoluti di ginnastica artistica disputati a Quartu Sant’Elena, al termine di una gara intensa e di altissimo livello tecnico sui sei attrezzi Yumin Abbadini, atleta con la doppia affiliazione (Pro Carate e Aeronautica Militare) autore di una importante prestazione impreziosita da ottimi esercizi su diversi attrezzi, ha mancato il primo posto per soli due decimi di punto. Il cubano Manrique Larduet, residente da più di un anno in Italia, tesserato alla Ginnastica Civitavecchia e ammesso grazie ai regolamenti federali ispirati a principi dell’inclusività sportiva, si è laureato campione d’Italia nell’All-Around con un totale di punti 81.250. Alle sue spalle si è piazzato Abbadini con 81.050 punti e, a completare il podio, Simone Speranza della New Sport Asd di Catania che con 78.400 punti ha preceduto Riccardo Villa della Pro Carate quarto con 77.500 punti, autore di una prestazione di grande spessore tecnico. Al 12° posto si è posizionato Diego Vazzola, altro ginnasta della Pro Carate.
Artistica, Italiani: le finali di specialità con Riccardo Villa mattatore insieme a Abbadini e Vazzola
Anche le finali di specialità hanno regalato emozioni e colpi di scena a iniziare dalla tiratissima gara al cavallo con maniglie, dove, Yumin Abbadini e Lorenzo Galli (anche quest’ultimo dell’Aeronautica Militare), hanno chiuso a pari merito sul gradino più alto con 13.400 punti mentre il podio è stato completato da Riccardo Villa con 13.066. Il ginnasta della Pro Carate è stato un autentico mattatore in questi campionati.
Infatti nella finale alla sbarra, dopo aver impegnato a fondo il vincitore Carlo Macchini (Fiamme Oro) premiato con 14.033 punti, si è inserito al secondo posto (13.733) davanti a Larduet, terzo con 13.533 e ad Abbadini (13.200). Sugli staggi delle parallele dove ha vinto Larduet (14.066) Villa con 12.900 punti ha chiuso al quinto posto alle spalle del compagno di squadra Diego Vazzola (12.966). Infine ha concluso con l’ottavo posto nel corpo libero la sua partecipazione agli assoluti. In Sardegna era presente Pietro Mazzola: il ginnasta della Sampietrina Seveso, reduce da un infortunio, si è classificato 15° al cavallo e 16° sulla sbarra.