Vimercate, blitz dei carabinieriMezzo chilo di eroina in un’auto

Duecento persone identificate e centinaia di auto controllate. E quel che più conta, mezzo chilo di eroina sequestrata in piazza Marconi a Vimercate. E' questo il bilancio - al ribasso -  dell'operazione di controllo pianificata per un'intera settimana dai carabinieri.
Vimercate, blitz dei carabinieriMezzo chilo di eroina in un’auto

Vimercate – Duecento persone identificate e centinaia di auto controllate. E quel che più conta, mezzo chilo di eroina sequestrata in piazza Marconi a Vimercate. E’ questo il bilancio – al ribasso –  dell’operazione di controllo portata avanti dai carabinieri della compagnia di Vimercate nei giorni scorsi e culminata venerdì nell’arresto di due spacciatori.
Sono stati i militari del nucleo operativo coordinati dal luogotenente Fulvio Carotenuto che hanno messo gli occhi sulla zona del capolinea autobus, su cui si affacciano diversi locali pubblici. E non sono passati loro inosservati due uomini di origine nordafricana: sembravano in attesa, e non proprio dei mezzi pubblici.
Nelle tasche e poi a casa di uno dei due, Dchar Mounir, nato in Marocco nel 1987 e residente a Cornate, sono stati trovati nove involucri di cocaina per 14 grammi in tutto e 19 grammi di hashish, oltre a 1.500 euro in contanti in banconote da 20 euro, probabile incasso dello spaccio.
Nell’auto dell’altra persona perquisita dai carabinieri – Ben Mansour Taher, tunisino nato nel 1964 e residente a Treviglio – la sorpresa: sotto il sedile della Lancia Lybra parcheggiata poco distante c’erano 515 grammi di eroina.
Secondo i militari la coppia potrebbe essere stata il nuovo anello dello spaccio tra Vimercatese e Trezzese dopo l’arresto, lo scorso novembre, di altri due nordafricani trovati in possesso di un chilo di cocaina.
I controlli dei militari nel corso della settimana hanno coinvolto anche la stazione di Bellusco che ha passato al setaccio i bar di Mezzago, identificando in alcuni persone pregiudicate: i carabinieri hanno suggerito di tenere d’occhio la clientela, perché le nuove norme permettono la chiusura temporanea di un locale per ragioni sicurezza. Altri controlli da parte dei carabinieri di Bernareggio, nel loro Comune e a Carnate.