Viale Lombardia sopra il tunnelMonza presenta la riqualificazione

Una strada urbana a due corsie, seicento alberi, circa 40mila metri quadri complessivi di parchi urbani, più di 4 km di piste ciclabili. Sono i numeri principali della riqualificazione del viale Lombardia sopra il nuovo tunnel. I lavori cominceranno dopo il 3 aprile, giorno dell'apertura della galleria.
Viale Lombardia sopra il tunnelMonza presenta la riqualificazione

Monza – Seicento alberi, circa 40mila metri quadri complessivi di parchi urbani e percorsi nel verde, più di 4 km di piste ciclabili differenziate tra quella per gli spostamenti veloci e quella per una passeggiata. Sono i numeri principali della riqualificazione del viale Lombardia sopra il nuovo tunnel, come previsto dall’architetto Andreas Kipar. Il progetto è stato presentato lunedì sera in consiglio comunale e spiegato martedì in una conferenza stampa. Nei 2 chilometri sopra il tunnel sono previste una strada urbana a due corsie, una per senso di marcia, e due piste ciclabili che correranno ai lati.

I lavori cominceranno dopo l’apertura del tunnel da parte di Anas prevista per il 3 aprile. Si prevede che nella galleria passeranno i circa 70/80mila veicoli al giorno tra auto e camion che oggi viaggiano in superficie, liberando così da traffico e smog i quartieri che si affacciano su viale Lombardia.