Veduggio con Colzano – Gli incidenti cambiano la viabilità di Veduggio con Colzano. Le vie Piave e Magenta, sulla lunga arteria che collega l’area delle ditte veduggesi con il comune di Renate, sono molto trafficate, soprattutto nelle ore di punta, e negli anni scorsi sono state teatro di gravi incidenti: due investimenti mortali di pedoni e quello che ha mandato in coma una donna ucraina.
L’amministrazione comunale ha quindi deciso di sperimentare una nuova viabilità. E dalla scorsa settimana non hanno più la precedenza coloro che viaggiano sulla principale via Magenta-Piave, bensì chi arriva da piazza Italia e dal centro del paese. Sono infatti stati posizionati due stop e altrettanti attraversamenti pedonali prima della curva a gomito che toglie visibilità a chi viaggia sull’asse principale del paese.
Il rischio di tamponamenti, con questa nuova viabilità, è molto alto perché la strada sulla quale bisogna fermarsi obbligatoriamente è scorrevole, tanto che la velocità è sempre stato un problema, risolto in parte con il posizionamento dei dossi. In ogni caso, tutti – dalla politica ai cittadini – si sono trovati concordi sulla necessità di cambiare la viabilità in modo da renderla più sicura per tutti, soprattutto per le fasce deboli della strada.
Un’alternativa potrebbe essere un semaforo a chiamata, ma la sperimentazione è in corso. Intanto, nelle ore di punta, le code arrivano fino alla Cremoncina.
Elena Sandrè
Veduggio cambia la viabilitàDue stop per non avere più morti
Gli incidenti cambiano la viabilità di Veduggio con Colzano. I gravi episodi degli ultimi anni hanno convinto l'amministrazione a sperimentare una nuova viabilità: due stop cambiano le precedenze sulle vie Piave e Magenta.
