Una balena in piazza San Paolo“Naturales quaestiones” a Monza

Per capire perché mercoledì 3 aprile una balena spiaggerà tranquilla in piazza San Paolo a Monza, bisognerebbe chiederlo a Seneca. Ma la risposta più semplicemente è all'arengario dal 7 aprile (inaugurazione il 6), con la mostra “Naturales quaestiones” che mette in contatto arte e natura.
Una balena in piazza San Paolo“Naturales quaestiones” a Monza

Monza – Per capire perché mercoledì 3 aprile – salvo rinvii per questioni meteorologiche – una balena spiaggerà tranquilla in piazza San Paolo a Monza, bisognerebbe chiederlo a Seneca. Sfortunatamente lui non sarà in grado di dare una risposta diretta, ma dovrebbero bastare le sue “Naturales quaestiones” per decifrare il bizzarro sbarco di un cetaceo di oltre dieci metri (che non ha niente a che fare con quello raccontato da Douglas Adams, a precipizio sul mondo dando un nome alle cose) trascinato da una bambina grazie a una fune.
La bambina si chiama Gaia come la Terra e la balena l’ha creata Stefano Bombardieri, uno dei venti artisti internazionali convocati a Monza da run-Room con il Comune per la mostra che prende nome e tema dal filosofo: Naturales quaestiones, questioni naturali, un confronto diretto tra il mondo dell’arte e il rapporto con la natura.

La mostra si terrà all’arengario, ma la balena purtroppo non ci stava Ci starà però un rinoceronte, sempre di Bombardieri, così come opere, tra gli altri, di Dan Hillier, Sally Matthews,Willy Verginer, Christo. Ventotto opere in tutto tra acquarelli, illustrazioni, sculture. Inaugurazione il 6 aprile, apertura al pubblico dal 7 aprile al 19 maggio. Inaugurazione il 6.