Monza – In tempi di crisi, il turismo è rimasto una delle poche risorse potenzialmente proficue per il Paese. E’ quindi un peccato sapere che strumenti utili che potrebbero consentire di scoprire le bellezze di un territorio come quello brianzolo esistono, ma che per mancanza di fondi non possano essere diffusi come meriterebbero.
E’ il caso di una guida, «Monza e Brianza con la Famiglia Brambilla», realizzata in doppia versione (in italiano e in inglese), pubblicata dalla Provincia in 5mila copie, che giace nei magazzini dell’Ente di via Tommaso Grossi. Vi sono descritti luoghi d’interesse artistico e paesaggistico di tutta la Brianza, oltre a indicazioni per gli appassionati di enogastronomia.
Il volume è pronto da circa un mese, da quando fu presentato ad Agliate, ma l’assessore al Turismo Andrea Monti e i suoi collaboratori si trovano nell’impossibilità di recapitarlo negli alberghi e nelle biblioteche proprio per l’assenza di fondi.
A parziale giustificazione c’è il fatto che il volumetto è rivolto in primo luogo agli operatori commerciali e imprenditoriali, e quindi si può attendere senza eccessivi danni l’autunno, quando riprenderà a pieno regime l’attività delle aziende del territorio. Resta l’anomalia di un prodotto editoriale che non può essere consegnato, nonostante le richieste provenienti dal territorio.
Turismo : la guida c’èMa (ancora) non si trova
La Provincia ha pubblicato 5mila copie di una guida alle bellezze del territorio di Monza e Brianza. Per mancanza di fondi, però, non è ancora stata distribuita.
