Monza – Nonostante le grandi difficoltà economiche (e non solo) anche quest’anno l’Ussmb è riuscita ad organizzare il Festival dello Sport che torna in Autodromo, per la sua 37esima edizione, il 16 e 17 giugno. L’Unione società sportive di Monza e Brianza ha dato fondo a tutti gli sforzi per organizzare una manifestazione all’altezza delle aspettative. Ottanta società e più di 5mila atleti prenderanno parte a questa edizione del Festival che ha visto l’aumento dei Comuni brianzoli che hanno dato il loro patrocinio.
«Sopratutto quest’anno è contato avere cuore e passione, ci sono state tante difficoltà tanto che pensavamo di non riuscire a fare il Festival – ha dichiarato il presidente dell’Ussmb, Pietro Mazzo, durante la presentazione del Festival dello Sport all’Autodromo di Monza – per questo abbiamo deciso anche di fare un Festival in economia, il periodo storico non è dei migliori del resto». Il cuore e la passione sono certo caratteristiche che non mancano a Mazzo e il suo staff che in questi anni non hanno mai deluso le aspettative degli sportivi che sono accorsi a migliaia durante i giorni del Festival.
Il nuovo sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, conferisce un grande valore a questo tipo di manifestazione: «Sono sicuro che molti ragazzi, e i loro genitori, si sono appassionati ad uno sport proprio qui al Festival che deve continuare ad esistere – e sottolinea – apprezzo lo sforzo di Mazzo che è ha sempre un atteggiamento positivo pur essendo realistico e consapevole che in momenti di crisi non si può strafare». Anche quest’anno ce ne sarà per tutti i gusti al Festival dello sport. Oltre agli sport più tradizionali come calcio, basket, pallavolo, tennis e ginnastica, sarà possibile conoscere le novità di questo festival che sono l’American drive meeting (le macchine storiche americane) e il football americano.
Andrea Trentini