Seveso – Stanchi ma entusiasti del percorso, domenica circa 40 persone hanno partecipato alla escursione inaugurale del cammino di San Pietro, organizzata dall’associazione comasca Jubilantes, che ripercorre la strada utilizzata nel 1252 dal frate domenicano nel suo viaggio verso il martirio. I pellegrini, come amano autodefinirsi, sono partiti verso le nove da Cantù e, visitando accompagnati da guide una decina di monumenti storici incontrati lungo il percorso, hanno attraversato i comuni di Figino Serenza, Novedrate, Lentate sul Seveso e Meda, concludendo il loro viaggio verso le 18, prima nel seminario, dove sono stati rifocillati con bevande calde, e poi nel santuario. Il cammino di San Pietro, valorizzato dall’associazione Jubilantes, raccorda di fatto l’antica via Regina del Lario con Milano e quindi con la ben più nota via Francigena. La maggior parte dei partecipanti proveniva da Como, qualcuno da perfino da Bergamo, mentre nessuno degli abitanti dei comuni attraversati vi ha partecipato. «Il tempo un po’ piovoso non è stato per noi un problema – dichiarano soddisfatti –: siamo pellegrini e per noi l’importante è raggiungere la meta prefissata. Abbiamo avuto un’accoglienza molto calorosa da parte delle amministrazioni dei comuni che abbiamo attraversato. Siamo particolarmente grati al sindaco di Novedrate, che si è preoccupato di servirci personalmente le bevande calde. Abbiamo potuto apprezzare monumenti storici che non conoscevamo». Francesco Botta