Stop alle sigarette elettronicheVendita vietata a minori di 18 anni

Sigarette elettroniche vietate ai minori di 18 anni. Il ministero della Salute ha firmato un'ordinanza che alza dai 16 anni alla maggiore età il divieto di vendita delle e-cig con presenza di nicotina. In pochi mesi si sono moltiplicati i negozi e le vendite.
Scuola, e-cig vietata all’EinsteinNo sigarette elettroniche in aula

Monza – Sigarette elettroniche vietate ai minori di 18 anni. Il ministero della Salute ha firmato un’ordinanza che alza dai 16 anni alla maggiore età il divieto di vendita delle e-cig con presenza di nicotina.

«Scelta coerente» – L’innalzamento, precisa il ministro Renato Balduzzi, «è coerente con la scelta che riguarda le sigarette ordinarie e che dall’1 gennaio eleva a 18 anni il limite di età per la vendita dei prodotti col tabacco».
Si tratta della stessa regola dal momento che uno studio dell’Istituto superiore di sanità ha dimostrato che ci sono effetti dannosi sulla salute, anche con un uso moderato delle sigarette elettroniche contenenti nicotina. Una evidenza ancora più significativa negli adolescenti. Non potendo escludere effetti dannosi per la salute, la vendita è stata ulteriormente regolamentata.

Altri accertamenti – Il Ministro Balduzzi ha chiesto un ulteriore parere al Consiglio superiore di sanità che dovrà valutare lo studio condotto dall’Istituto superiore di sanità in merito alla pericolosità delle sigarette elettroniche e stabilire se le sigarette elettroniche, e le ricariche contenenti nicotina o altre sostanze, possano ricadere nella definizione di “medicinale per funzione”, utile per chi voglia smettere di fumare.

Il successo – Non esistono ancora statistiche ufficiali, ma è sufficiente un’occhiata nelle vetrine per vedere come negli ultimi mesi – dallo scorso autunno – siano esplosi i negozi specializzati per la vendita di sigarette elettroniche. Che hanno avuto un grande successo tra chi cerca un’alternativa alla sigaretta tradizionale e chi ne ha fatto una questione di moda. Soprattutto tra i giovanissimi.
Redazione online