Sovico: ”Niente paura”,un film per l’Unità d’Italia

''Niente paura'', ieri sera è stato proiettato a Sovico il film di Piergiorgio Gay su iniziativa di Uniti per Sovico, un modo per dare il proprio originale contributo alle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
Sovico: ”Niente paura”,un film per l’Unità d’Italia

Sovico – ”Niente paura”, il film di Piergiorgio Gay proiettato a Sovico, ieri sera, su iniziativa di Uiniti per Sovico, per dare il proprio originale contributo alle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia. «Non è una biografia di Luciano Ligabue, non un documentario sulla storia di una nazione relativamente giovane. Semplicemente un viaggio sentimentale: amore e struggimento per il Bel Paese, sullo spunto degli articoli della Costituzione- così il regista nell’introduzione-. Perché deve essere un cantante a dirci certe cose?» E’ la domanda di uno dei personaggi che appaiono. Le risposte sono diverse e si trovano nei dialoghi degli interpreti e nelle parole delle canzoni, prima ancora che nelle spiegazioni dell’autore.

«Perché la canzone si infila nella vita delle persone. E se ha un messaggio diventa utile» (Ligabue). «Perché nei momenti di confusione si cerca di tornare a dei principi comuni, senza i quali non si può andare avanti» (Stefano Rodotà). «Perché Luciano Ligabue- spiega Gay-  non è un guru, ma sa raccontare il nostro Paese attraverso la sua musica. Perché, nei suoi concerti, ha il coraggio di cantare Buonanotte all’Italia facendo passare in video gli articoli della Costituzione. Perché per trasmettere ai giovani ciò che riteniamo sia un valore, il linguaggio delle canzoni è vincente».
Cristiana Mariani