Seveso/Meda – Al Cammino di San Pietro il Premio Italia medievale 2010. Il pellegrinaggio da Seveso a Cantù è stato insignito del prestigioso riconoscimento istituito dall’associazione culturale «Italia Medievale», nato per assegnare annualmente un riconoscimento a personalità, istituzioni e privati che si sono particolarmente distinti nella promozione e valorizzazione del patrimonio medievale italiano. «Con questa iniziativa intendiamo sostenere concretamente l’impegno di tutti coloro che, come noi, operano per la ri-scoperta e la ri-nascita di un epoca per nulla buia e barbara, come ancora troppo spesso si vorrebbe far credere. Nello stesso tempo, desideriamo ampliare il già nutrito mondo degli appassionati e offrire, anche ai meno attenti o interessati, l’incontro con un Medioevo più diretto e alla portata di tutti».
Il Cammino di San Pietro ha trionfato nella sezione “Turismo”, battendo la concorrenza delle «Vie francigene del Sud», del «Parco del Medioevo», delle «Vie storiche e passi alpini verso Roma, Santiago e Gerusalemme» e dei «Luoghi del Medioevo». Quello ricevuto è l’ennesimo riconoscimento ricevuto, dopo la sua riscoperta, dall’antica via Canturina attraverso la quale nel 1252, si consumò il martirio di Pietro da Verona, domenicano, secondo patrono di Como. Attualmente è solo uno dei percorsi che legano Como a Cantù, ma è parte del più ampio e altrettanto antico itinerario che lega l’asse viario del Lario (Via Regina) con Milano.
Davide Perego