Settimana della cultura in BrianzaIl patrimonio si mette in mostra

La Provincia di Monza e Brianza aderisce alla XIV edizione de' La Settimana della Cultura, dal 14 al 22 aprile. Coinvolti 18 Comuni dove saranno organizzate mostre, concerti, conferenze, aperture straordinarie, laboratori artistici e visite guidate.
Settimana della cultura in BrianzaIl patrimonio si mette in mostra

Monza – La Provincia di Monza e Brianza aderisce alla XIV edizione de’ La Settimana della Cultura, promossa dal MiBAC – Ministero per i Beni e le Attività culturali, per la valorizzazione del Patrimonio culturale italiano dal 14 al 22 aprile 2012. In calendario un programma ricco di appuntamenti che vede il coinvolgimento di 18 Comuni dove nei più significativi luoghi di arte e cultura saranno organizzate mostre, concerti, conferenze, aperture straordinarie, laboratori artistici e visite guidate.

«Anche quest’anno proponiamo un’offerta culturale di grande qualità con ingressi gratuiti per promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, storico ed architettonico della nostra Brianza, anticipando così l’appuntamento autunnale di Ville Aperte in Brianza, dal 21 al 30 settembre, che festeggerà quest’anno il decimo anniversario», spiega il Presidente Dario Allevi.

Tra le iniziative, oltre alla V° edizione di “Una settimana tra le Groane. Ville, chiese e musei aperti alla scoperta di tesori nascosti” si segnalano a Lentate sul Seveso le visite guidate ai principali edifici religiosi come l’Oratorio di Santo Stefano, l’ Oratorio di Mocchirolo, la Chiesa di San Francesco Saverio e l’apertura straordinaria del Museo Civico;a Meda, nel mese dell’inaugurazione della MedaTeca, il nuovo polo culturale della città, spettacoli per bambini e l’incontro con l’autore Cosimo Argentina. E ancora a Vimercate itinerari alla scoperta dell’antico feudo, visite guidate e laboratori al MUST – Museo del territorio. Il calendario completo con tutta la programmazione dei luoghi della cultura locali è online www.provincia.mb.it/cultura