Seregno: misero sassi sui binari,minori lavoreranno per il Comune

Seregno – Rimarranno a disposizione per tutta l’estate dell’amministrazione comunale di Seregno, che li potrà impiegare per lavori considerati socialmente utili (ad esempio, la pulizia di parchi pubblici o strade), i quattro quindicenni sorpresi dagli agenti della Polizia locale lo scorso 25 aprile dopo aver posizionato alcuni massi di grosse dimensioni sulle rotaie della tratta ferroviaria che da Milano conduce a Chiasso, costringendo un macchinista ad arrestare la corsa del treno di cui era alla guida, per verificare cosa avesse provocato un rumore tonfo al passare del convoglio, ed alcune corse successive a subire ritardi imprevisti sulla loro tabella di marcia.
La punizione per il gruppo, composto da tre adolescenti residenti a Seregno ed uno con casa a Desio, è scaturita da un accordo tra l’amministrazione comunale seregnese ed il Tribunale per i minori, cui la Polizia locale aveva inoltrato un’informativa a chiusura delle indagini.
Il caso ricalca a grandi linee quello che alcuni anni fa, durante il secondo mandato amministrativo con Gigi Perego nelle vesti di sindaco, aveva portato all’individuazione di alcuni giovani colpevoli di aver imbrattato con le bombolette spray le pareti di abitazioni pubbliche e private, nonché quelle del sottopasso stradale di via Sciesa. Anche allora per la banda era stato studiato un percorso rieducativo, che aveva avuto nell’impiego in lavori socialmente utili il suo cardine.
P.Col.