Seregno – E’ Christopher Falzone, 24 anni, statunitense di origini italiane, a scrivere il suo nome nell’albo d’oro del concorso internazionale pianistico Ettore Pozzoli di Seregno che si è concluso ieri sera al teatro San Rocco. La giuria, presieduta dal maestro Riccardo Risaliti, gli ha assegnato il primo premio a maggioranza. Continua cosi il dominio degli stranieri all’importante manifestazione musicale. Succede al russo Alexandre Pirojenko (2007) e allo scozzese Martin Cousin (2005). L’ultimo italiano a vincere la competizione è stato Filippo Gamba nel 1999.
Christopher Falzone, è nato Henrico County, in Virginia. Ha studiato alla Levine School of Music di Washington con Julian Martin e Joanne Kong e al Curtis Institute of Music di Philadelphia Leon Fleischer e Claude Frank. A nove anni debutta con la Disney’s Young Musicians Symphony Orchestra, dopo aver vinto un concorso pianistico sponsorizzato dalla Young Musicians Foundation (YMF). Nel 2004, a diciannove anni, vince il “Gilmore Young Artist Award”, che ogni anno è assegnato al più promettente pianista degli Stati Uniti. Recentemente ha partecipato a numerosi concorsi, tra cui il “Widemann”, il “Bartòk-Kabalevsky-Prokofiev”, il “MTNA Yamaha”e il “Russian Music”.
In semifinale ha eseguito la Sonata op. 13 di Beethoven, Carnaval op. 9 di Schumann, Le traquet rieur di Messiaen ed Etude pour piano di Dusapin. In finale ha suonato il Concerto K.271 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Paolo Volonterio
Seregno, concorso Pozzoli:ha vinto l’americano Falzone
