Seregno – Tutto è pronto al teatro San Rocco per tenere a battesimo il primo concerto di Capodanno della storia della città e della Brianza. E tutti gli appassionati di musica, e non solo, si augurano che sia l’inizio di una lunga tradizione, che si accodi a quelli esistenti in molte capitali del vecchio continente e in diversi capoluoghi della penisola. Ad inaugurare l’albo d’oro sarà l’orchestra filarmonica “Ettore Pozzoli”, i cui cinquanta orchestrali diretti dal maestro Gaetano Soliman, proporranno una antologia delle più belle colonne sonore scritte da Nino Rota, del quale nel 2011 ricorre il primo centenario della nascita. Tra i brani più celebri “Il Gattopardo”, “Guerra e pace”, “Il padrino”, “Rocco e i suoi fratelli”. Nella seconda parte del concerto sarà dedicata al repertorio classico con i celebri valzer di Johan Strauss come il “Bel Danubio Blu” per finire con la “Marcia di Radetsky”.
Il concerto di Capodanno è organizzato dall’associazione culturale “Ettore Pozzoli”, in collaborazione con l’associazione nazionale Carabinieri-sezione di Seregno, la Provincia di Monza e Brianza, il teatro San Rocco con il patrocinio del comune. L’inizio del concerto è per il 1 gennaio, alle 11, con ingresso gratuito. Al termine del concerto brindisi di buon anno.
P.V.
Seregno: al teatro San Roccoil Concerto di Capodanno
