Sei defibrillatori salvavitaper le emergenze alla Roche

Presentato dall'ad de Cicco il progetto di responsabilità sociale nella sede di Monza che conta 700 dipendenti dei 1060 occupati in tutta Italia dal gruppo farmaceutico
Sei defibrillatori salvavitaper le emergenze alla Roche

Monza– L’ad Maurizio de Cicco ha presentato il nuovo progetto di responsabilità sociale della Roche con l’installazione di sei defibrillatori negli uffici della sede di Monza. Contribuiranno, unitamente alle capacità dei 18 componenti della squadra di emergenza interna acquisita durante i corsi di addestramento del 118 di Monza, ad affrontare i primi interventi di soccorso in coloro che accusano problemi cardiaci. «Per cultura aziendale – ha detto de Cicco –  Roche si impegna ad applicare in modo concreto il principio che regola la vera responsabilità d’impresa, ovvero la creazione del valore condiviso. Questo verso tutti, a partire dall’ambiente». Anche il presidente degli industriali monzesi Renato Cerioli ha partecipato martedì 26 giugno alla presentazione del progetto: «É fondamentale che queste attivitàsiano efficacemente progettate e messe in pratica dalle imprese». Alfredo Bertini, responsabile del servizio di protezione e protezione Roche e responsabile orgabizzativodel progetto ha sottolineato che «occorre incentivare e sviluppare la cultura della solidarietà sociale anche in ambito lavorativo per contribuire in modo concreto alla salvaguardia della sicurezza». «La possibilità di rianimare efficacemente i soggetti colpiti da arresto cardiaco improvviso si riduce del 10% ogni minuto che passa e dopo cinque minuti anche il paziente rianimato subisce danni a livello cerebrale. Ecco perché un defibrillatore e un tempestivo intervento sono l’unica soluzione salvavita di efficacia accertata» ha concluso Massimo Bonacina, responsabile sanitario del progetto. Alla presentazione era presente anche Ernesto Oppici, presidente di Certiquality. che ha assegnato le certificazioni di eccellenza per il sistema di gestione di qualità, salute, sicurezza e ambiente.