Monza – Vip e divertimento per un mix di spettacolo che da anni chiude la stagione motoristica ufficiale dell’autodromo di Monza. Da oggi e fino a domenica il circuito nazionale diventa il palco del Rally Show, evento sempre ricchissimo di protagonisti provenienti dal mondo delle due e quattro ruote che si daranno battaglia, in questa edizione, per rubare lo scettro a Valentino Rossi, vincitore nel 2008 e presente anche quest’anno al volante di una Ford Focus.
Occhi puntati anche sul grande sfidante dell’asso di Tavullia, il due volte campione del mondo di rally Marcus Gronholm che con navigatore Timo Rautiainen sarà in gara con una Subaru Impreza Wrc. Oltre ai big del mondo dei motori, da Marco Simoncelli, Loris Capirossi, Mattia Pasini, Manuel Poggiali, a Piero Longhi, Dindo Capello , Felice Re e Stefano D’Aste, non mancheranno gli ‘scintillanti’ del parterre dello spettacolo: Sara Ventura sarà navigatore sulla Peugeot 206 Wrc di Massimo Beltrami, Elena Di Cioccio guiderà Mattia Pasini, Cesare Cremonini sarà in gara con una Fiat Punto S1600 e avrà come navigatore Nicola Balestri, Edoardo Stoppa con Juliana Moreira gareggeranno su Skoda Fabia, Luca Cassol, il “Capitan Ventosa” di Striscia la Notizia, navigherà Piero Longhi e Marco Della Noce sarà al fianco di Andrea Dallavilla.
Perfino la politica scenderà in pista: il senatore Cesarino Monti sarà il navigatore del figlio Andrea, su Mitsubishi Lancer. Il programma dello show prevede per oggi lo svolgimento delle verifiche e delle prove libere con vetture da gara sulla pista stradale, mentre domani sono pianificate le ricognizioni dei percorsi programmati, oltre alle prime due prove speciali: la “Monza” di 10 chilometri, con partenza alle 16 e 37 e la “Parabolica” di 8 chilometri e mezzo, dalle ore 18 e 39. Sabato dalle 9 verranno disputate cinque prove speciali del Monza Rally Show che si concluderà domenica con le ultime due speciali alle 8.45 e alle 10.47.
Dalle 14 via al Master Show, prova di abilità a eliminazione sul rettifilo dell’autodromo. Tra le iniziative collaterali due mostre fotografiche, una dedicata alla storia del rally e una alla sicurezza stradale, quest’ultima con il supporto della Direzione Sicurezza della Regione Lombardia. Tra i biglietti d’ingresso venduti verrà invece sorteggiato, a conclusione della manifestazione, il casco indossato da Valentino Rossi.
Per questa edizione sarà possibile seguire via web in differita le prove speciali e il Master Show in diretta su www.rallylink.it/monza.
Sabrina Arosio