Monza – E’ iniziato oggi con 160 aziende brianzole il Salone del Mobile. L’edizione dei 50 anni viene inaugurata nel ricordo di Rosario Messina, della Flou di Meda, predìsidente di Federlegno, recentemente scomparso, cui la Giunta regionale ha attribuito alla memoria il premio Lombardia per il Lavoro con queste motivazioni: ‘Messina ci ha indicato come dalla valorizzazione del Made in Italy passa il rilancio del nostro Paese. Puntando sulle abilità manifatturiere, imprenditoriali e artistiche l’Italia potrà uscire definitivamente dalla crisi, affermando il proprio gusto per la bellezza, la funzionalità e l’eleganza di cui il Salone del mobile è un testimone fedele’. Secondo una elaborazione della camera di commercio di Monza il brand del design per Milano e la Brianza vale 90 miliardi di euro. Tra Salone ed eventi collaterali l’indotto turistico della Lombardia è di 200 milioni. Primato consolidato per Monza e Brianza per il legno-arredo: sei imprese ogni chilometro quadrato fanno mobili.
Salone internazionale del mobileal via con 160 aziende brianzole
Parte oggi (fino a domenica 17) la 50esima edizione del Salone del mobile, alla quale partecipano 160 aziende brianzole. Monza e la Brianza mantengono il primato del legno-arredo: sei imprese ogni chilometro quadrato si occupano di mobili.
