Il rischio è che nei prossimi vent’anni quanto risparmiato da più generazione possa essere ridotto al nulla o poco più. C’è una partita da 8.500 miliardi di euro sul tavolo dell’Italia che verrà. É quella dei risparmi accumulati dalle famiglie e che gli effetti della crisi e del calo dell’occupazione potrebbero ridurre ai minimui termini fino ad azzerarli. Gli 8.500 miliardi di euro in questione rappresentano quattro volte il Pil del Paese Italia. Già adesso gli italiani stanno intaccando quanto accumulato nel passato: le entrate nono basta più per affrontare le necessità quotidiane e, anzi, sono addirittura insufficienti. Secondo Unioncamere che ha reso noto uno studio, il 60% degli italiani ha già messo mano a parte del tesoretto di famiglia.
Risparmi azzerati in vent’anniGli effetti della crisi in Italia
Uno studio di Unioncamere ipotizza l'azzeramento del patrimonio delle famiglie pari a circa 8.500 miliardi di euro in vennt'anni a causa del calo dell'occupazione
