Monza – Torna a Monza il campo di volontariato dell’Acs, Azione cattolica studenti, dedicato agli studenti dai 14 ai 19 anni della Diocesi di Milano. Nel 2011 i ragazzi fecero tappa, dal 26 agosto al 1° settembre, all’oratorio San Rocco di Monza. Quest’anno, dal 25 al 31 agosto, sarà la volta dell’oratorio di San Biagio. E c’è da scommettere che la città si animerà di nuovo grazie all’energia e alla solidarietà di tanti giovani. Parlano chiaro i responsabili dell’Acs che danno appuntamento, per l’evento di fine estate, ai ragazzi delle superiori: «Tanti studenti, uno sporco lavoro da portare a termine, un progetto di solidarietà da sostenere…Aggratis!» è lo slogan con cui l’Acs ambrosiana richiama i giovani al campo di lavoro. «Ci toccano lavori di fatica, lavori socialmente utili, lavori artistici e lavori di concetto, insomma, ce n’è per tutti. Ci cimentiamo in cucina dando una mano ai cuochi, ci improvvisiamo giardinieri o imbianchini, andiamo a fare compagnia agli anziani, e tanto altro ancora», dicono i ragazzi. Tutto questo con un obbiettivo ben preciso: sostenere un progetto di solidarietà e scoprire il bello della gratuità. Durante le giornate di campo vengono proposte ai giovani attività che vanno dall’imbiancatura al giardinaggio, dal riordino di ambienti scolastici all’animazione con diversamente abili e anziani. La giornata tipo è composta da un momento di riflessione, uno di lavoro nelle diverse realtà e uno di vita comune.
A Monza i fondi raccolti verranno devoluti alla compagnia teatrale “Il veliero” e alle attività con i suoi attori diversamente abili. Da lunedì 27 a giovedì 30 un banchetto con lavoretti realizzati dai giovani sarà in via Italia, angolo Piermarini, dalle 10 alle 17. Un momento di festa e di incontro con gli studenti è invece in programma la sera del 27 agosto negli spazi dell’oratorio di San Biagio (via Manara, 10), dalle 19, anche con possibilità di cenare con salamelle e patatine. Lo scorso anno i giovani dell’Azione cattolica furono impegnati nel sostenere le attività degli Sharks Monza, celebre e amata squadra di hockey in carrozzina. Ben 110 giovani, 90 tra i 14 e i 18 anni e venti organizzatori universitari, si occuparono di lavori di manutenzione al parco di Monza e al convento dei frati del Carmelo, di animazione alla casa di riposo Bellani. La bella esperienza monzese si ripeterà anche quest’anno, con tanto entusiasmo e tante storie da raccontare.
Arianna Monticelli