Paderno Dugnano – Quarant’anni fa un gruppo di amici con in comune la passione per la pesca decideva di fondare la Società Sportiva Cannisti Palazzolesi. Il primo presidente eletto fu Gianni Brichetti. Da quel lontano 1969 ne è passato di tempo, numerosi i presidenti che si sono succeduti: Magalini, Cè, Tomaselli, Chiesa, Martinelli, Geroli, Barbiani, Bulgarini, ognuno importante, ognuno che ha lasciato la sua impronta nella società.
Col tempo è arrivato anche lo sponsor tecnico, Sarfix, ed i soci sono diventati una sessantina, il più giovane ha 6 anni mentre il più vecchio ha spento quest’anno 75 candeline. Come spiega l’attuale presidente Massimiliano Bulgarini, in carica da sette anni: “I cannisti curano molto non solo l’aspetto sportivo ma anche tutto l’ambito sociale” lavorando ogni giorno per mantenere un ambiente in cui si possa crescere divertendosi. Tra i presidenti più amati tutti ricordano Luigi Chiesa, tutt’ora nel direttivo, e la festa per il trentennio dei Palazzolesi da lui organizzata, in villa Borromeo a Senago.
Memorabile anche l’anno prima, quando noleggiò un trenino Atm per fare un giro attorno a Milano e poi tutti i soci si sono fermati a mangiare ad un ristorante vicino al capolinea. I Cannisti hanno fatto molto anche per coinvolgere Palazzolo, organizzando per anni la Sagra del Pesce, tradizione poi persa e per fortuna recuperata anche grazie al prezioso contributo del Consorzio Parco Lago Nord.
Senza contare il lustro che hanno portato alla città a livello agonistico, con un nono posto nazionale che è passato alla storia (negli anni in cui alla sola selezione provinciale si presentavano in 1200), una scuola pesca che sforna giovani campioni che sono nel giro della Nazionale, i recentissimi titoli provinciali a coppie (Parravicini-Martinelli) e la promozione di un’altra squadra nel campionato regionale della zona Ovest Milano recuperando nell’ultima prova ben quattro posizioni.
g.p.