Monza – Un ultimo consiglio provinciale per ribadire la voglia della Provincia di Monza di essere, vivere. E resistere. E’ fissata per sabato primo dicembre alle 9.30 presso il cantiere della nuova sede della Provincia di Monza e della Brianza la seduta straordinaria del Consiglio provinciale alla quale sono invitati tutti i Parlamentari eletti nel territorio. L’assemblea si terrà nell’aula consiliare in via di costruzione, “per dimostrare – si legge nella nota di convocazione dell’assemblea – in maniera tangibile quante risorse si sprecherebbero con l’attuazione del decreto di riordino delle Province, che prevede l’assorbimento di MB nella città metropolitana milanese”.
Il nuovo edificio – il cui cantiere è cominciato nel 2010 – è in fase di ultimazione, con un investimento pari a circa 22 milioni di euro. L’opera, che si sviluppa su quattro piani è infatti quasi completata: mancano solo alcune finiture interne, i pozzi geotermici e le pareti mobili. “Questo sì sarebbe uno spreco – spiega il presidente del consiglio provinciale Angelo De Biasio -. Mi auguro che ci sia un saggio ripensamento sul disegno scellerato varato dal Governo e che l’aula consiliare che stiamo costruendo venga utilizzata anche in futuro dai Consigli Provinciali, a servizio dell’intera comunità”.
Alla seduta di Consiglio, sono stati invitati i 55 sindaci della Brianza, i consiglieri regionali, gli esponenti del Tavolo della Brianza, i rappresentanti del Comitato Pro Brianza Provincia e tutti coloro “che hanno a cuore il futuro del territorio”. L’assessore al Demanio e Patrimonio, Fabio Meroni ha invitato personalmente il Ministro Filippo Patroni Griffi perché possa toccare con mano la situazione e lo stato di avanzamento dei lavori della nuova sede. “Mi auguro la maggiore partecipazione possibile a questo Brianza-Day – ha aggiunto il Presidente Dario Allevi – a dimostrazione dell’impegno di tutti nel difendere l’autonomia che ci meritiamo”.