Presentato il progetto Startin aiuto alle nuove attività

Si tratta di un progetto rivolto agli under 35 disoccupati e inoccupati intenzionati ad avviare una attività. Il fondo Camere di commercio, Regione e comuni permetterà di assegnare contributi a fondo perduto nella fase iniziale delle imprese
Muggiò: tagli, a rischiola nuova caserma dei Cc

Monza– Favorire la nascita e lo sviluppo di nuove attività attraverso la messa a punto di un sistema organico di servizi per lo start-up d’impresa, dal concepimento dell’idea fino alla prima gestione imprenditoriale.
È stato presentato nella mattina di martedì 13 dicembre il progetto Start, promosso e finanziato da Ministero della Gioventù, Regione, Unioncamere, e da tutte le Camere di Commercio lombarde con il sostegno dei comuni di Milano e Monza.
Si tratta di un progetto rivolto a disoccupati, inoccupati, cassaintegrati e lavoratori in mobilità, con particolare attenzione ai giovani con meno di 35 anni a cui, come aspiranti imprenditori, saranno messi a disposizione servizi di orientamento (seminari sul mettersi in proprio per la definizione dell’idea imprenditoriale), di formazione (percorsi formativi per il trasferimento delle conoscenze/competenze e metodologie per la definizione del progetto imprenditoriale), di assistenza personalizzata (consulenza specialistica per la stesura del Business Plan), di aiuti economici sotto forma di contributi a fondo perduto per le imprese neo-costituite, che possano contribuire alla copertura degli investimenti materiali ed immateriali riconducibili allo start-up dell’impresa.
Info: Piazza Cambiaghi, 5 – Tel. 039/2807411 – Fax 039/2807449

progettostart@mb.camcom.it.